Categories: GREEN+

Tutti i porti Bandiera Blu per un’estate #FuoriRotta

Buone notizie per chi sta optando per una vacanza in barca in Italia quest’estate. È tempo di Bandiere Blu e quelle dedicate agli approdi turistici nel 2021 sono aumentate. Ne parliamo nella rubrica #FuoriRotta.

Salgono a 81 i marina (porti o approdi turistici) che quest’anno possono fregiarsi del vessillo della Bandiera Blu 2021, sei in più rispetto ai 75 dello scorso anno. Ed eccoli, regione per regione, i porti premiati per qualità, sostenibilità e servizi.

In Piemonte, ovviamente parliamo di laghi: in provincia di Verbania, Cannero Riviera sul lago Maggiore e in provincia di Novara, Gozzano sul lago d’Orta.

In Liguria premiati, in provincia di Imperia: Porto di Bordighera (Bordighera), Portosole (Sanremo), Marina degli Aregai (Santo Stefano al Mare), Marina di San Lorenzo (San Lorenzo al Mare), Go Imperia; in provincia di Savona: Marina di Andora (Andora), Marina di Alassio (Alassio), Marina di Loano (Loano), Vecchia Darsena Savona (Savona), Cala Cravieu (Celle Ligure), Marina di Varazze (Varazze). In provincia di Genova: Marina di Chiavari (Chiavari). In provincia di La Spezia: Porticciolo di Portovenere (Porto Venere), Porto Mirabello (La Spezia), Porto Lotti (La Spezia).

In Toscana sono Bandiere Blu, in provincia di Pisa: Porto di Pisa (Pisa). In provincia di Livorno: Marina Cala de’ Medici (Rosignano Marittimo); Porto di Marciana Marina (Marciana Marina); Porto Azzurro (Porto Azzurro). In provincia di Grosseto: Marina di Punta Ala (Castiglione della Pescaia); Marina di San Rocco – Porto della Maremma (Grosseto); Marina Cala Galera (Monte Argentario).

Nel Lazio, la base nautica «Flavio Gioia» (Gaeta), in provincia di Latina.

Per la Campania, premiate in provincia di Napoli: Sudcantieri (Pozzuoli); Porto Turistico di Capri (Capri); Yachting Santa Margherita (Procida); Cala degli Aragonesi (Casamicciola); in provincia di Salerno: Marina D’Arechi (Salerno); Porto Turistico di Agropoli (Agropoli); Marina di Acciaroli (Pollica); Marina di Casal Velino (Casal Velino); Porto Turistico di Palinuro (Centola); Marina di Camerota.

Gli approdi Bandiera Blu della Sardegna sono, in provincia di Sassari: Cala Gavetta (La Maddalena); Porto turistico Comunale di Palau (Palau); Porto di Santa Teresa Gallura (Santa Teresa Gallura); Marina dell’Orso di Poltu Quatu (Arzachena); Porto Cervo Marina (Arzachena); Marina di Porto Rotondo (Olbia); Marina di Portisco (Olbia); Porto Turistico di Castelsardo (Castelsardo); in provincia di Nuoro: Marina di Baunei e Santa Maria Navarrese (località Santa Maria Navarrese); in provincia di Cagliari: Marina di Capitana (Quartu Sant’Elena).

In Sicilia, unica Bandiera Blu per un porto in provincia di Messina: Capo d’Orlando Marina (Capo d’Orlando).

La Calabria vede premiati, in provincia di Reggio Calabria: Porto delle Grazie (Roccella Jonica) e in provincia di Cosenza: Darsena Turistica Porto di Cetraro (Cetraro).

Altra Bandiera Blu, in Basilicata è Marina di Policoro (Policoro), in provincia di Matera.

In Puglia, per la provincia di Lecce ci sono: Porto Turistico Marina di Leuca (Marina di Leuca); Porto Turistico di San Foca (Melendugno); in provincia di Brindisi: Marina di Brindisi; in provincia di Bari: Cala Ponte Marina (Polignano a Mare); in provincia di Barletta-Andria-Trani: Porto turistico Marina Resort «Bisceglie Approdi» (Bisceglie); in provincia di Foggia: Marina del Gargano (Manfredonia); Porto Turistico Rodi Garganico (Rodi Garganico).

Le Marche premiano, in provincia di Ascoli Piceno: Circolo Nautico Sambenedettese (San Benedetto del Tronto); in provincia di Fermo: Marina di Porto San Giorgio (Porto San Giorgio); in provincia di Ancona: Porto Turistico di Numana (Numana); Marina Dorica (Ancona); Porto della Rovere (Senigallia); in provincia di Pesaro Urbino: Marina dei Cesari (Fano).

Unico riconoscimento in Emilia Romagna va a Portoverde (Misano Adriatico), in provincia di Rimini.

Per il Veneto, premiati, in provincia di Venezia: Porto Turistico di Jesolo (Jesolo); Marina del Cavallino (Cavallino Treporti); Venezia Certosa Marina (Venezia); Darsena Le Saline (Chioggia); Marina Resort Portobaselghe (San Michele al Tagliamento); Darsena dell’Orologio (Caorle); in provincia di Rovigo: Marina di Albarella (Rosolina).

Tante le Bandiere Blu del Friuli Venezia Giulia. In provincia di Udine: Marina Punta Faro (Lignano Sabbiadoro); Darsena Porto Vecchio (Lignano Sabbiadoro); Marina Punta Gabbiani (Aprilia Marittima); Darsena Aprilia Marittima (Aprilia Marittima); Marina Capo Nord (Aprilia Marittima); Porto Turistico Marina Uno (Lignano Sabbiadoro); Marina Punta Verde (Lignano Sabbiadoro); Marina Sant’Andrea (San Giorgio di Nogaro). In provincia di Gorizia: Marina Hannibal (Monfalcone); Porto San Vito (Grado). In provincia di Trieste: Porticciolo Marina (Trieste); Lega Navale Italiana (Trieste).

«Il riconoscimento assegnato a 81 strutture portuali turistiche è un importante risultato che rappresenta un segno di consolidamento e continuità dei marina premiati per qualità, sostenibilità e servizi rispetto ai 75 dello scorso anno – dichiara Luciano Serra, presidente Assonat – Questo testimonia l’attenzione e la determinazione nella direzione già avviata nella portualità turistica con le strategie di gestione del territorio e l’impegno, la volontà e la filosofia nel promuovere progetti per un turismo ecosostenibile, per migliorare la qualità nei servizi erogati nel rispetto dell’ambiente e nella piena convinzione che sia una delle caratteristiche vincenti per valorizzare e mantenere la portualità turistica italiana ai vertici europei. Questo è un momento fondamentale per contribuire alla ripresa della risorsa turismo anche con la voce nautica, che nell’ambito del turismo del mare e delle acque interne con i marina rappresenta per il diportismo un’avventura esperienziale unica nella scoperta e conoscenza dei luoghi e paesaggi caratterizzati da storia, arte, cultura, artigianato, prodotti tipici».

Claudia Ceci

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago