L’obiettivo è promuovere il turismo slow e sostenibile attraverso il treno storico Reggia Express. Un convoglio formato da carrozze Centoporte e Corbellini degli anni ’30 e ’50, partirà alle 10 dalla stazione centrale di Napoli e giungerà alle 10.35 alla stazione di Caserta, a pochi passi dal Complesso vanvitelliano.
Un’occasione unica per visitare la Reggia di Caserta in maniera differente. A bordo dei treni storici, su invito della Reggia di Caserta, saranno presenti anche rappresentanti della Camera di Commercio di Caserta, che faranno conoscere ai passeggeri le eccellenze produttive ed economiche del territorio.
La direzione della Reggia ha istituito per i viaggiatori del Reggia Express un biglietto ridotto a 10 euro, acquistabile sulla piattaforma TicketOne.
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…