Categories: ART&CULTURE

Turismo letterario: Josè Saramago e il suo Viaggio in Portogallo “revisited”

Era il 1981 e Josè Saramago pubblicava “Viaggio in Portogallo”, il suo personale reportage sentimentale della sua terra e insieme una riflessione sul senso di essere un viaggiatore e un invito a mettersi in movimento, a partire.

E ora, oltre a continuare a leggerlo, il suo viaggio rivive nell’omaggio che gli scrittori di oggi hanno tributato al grande autore premio Nobel e che piacerà agli appassionati di turismo letterario. La Fondazione José Saramago presenta il il libro “Viaggio in Portogallo Revisited”, in cui 7 scrittori rivisitano gli itinerari che Saramago ha percorso tra l’ottobre 1979 e il luglio 1980. Questo progetto ha avuto il sostegno dell’Ente Turismo del Portogallo e ha lo scopo di motivare la lettura o la rilettura dei luoghi, dei paesaggi, e delle sapori e persone che Saramago ha raccontato lungo 12 viaggi.

Gli itinerari si sono concentrati soprattutto sui territori a bassa densità, contribuendo così alla promozione turistica dell’intero territorio, per creare nuovi assi di lettura e fruizione del territorio durante tutto l’anno.

Il libro riunisce testi di José Luis Peixoto, insignito del Premio Letterario José Saramago nel 2001, e di 6 autori internazionali: Arthur Larrue (Francia), Laura Restrepo (Spagna/Colombia); Maaza Menguiste (EUA), Adriana Lisboa (Brasile), Ondjaki (Angola) e Rafael Gallo (Brasile). Gli ultimi quattro hanno ricevuto anche il Premio Letterario José Saramago.

Gli autori si sono messi alla prova con la rivisitazione di luoghi come Alcoutim; Beja; Évora e Montemor-o-Novo; Bragança; Coimbra; Guarda, Pinhel e Cidadelhe; Guimarães e Citânia de Briteiros; Lagos; Setúbal; Tomar e Costançia; Vila Real e Mafra.

Gli itinerari si trovano nel libro illustrato “Viaggio in Portogallo Revisited” (pubblicato in portoghese e inglese) e sulla piattaforma digitale Viagem a Portugal Revisited, disponibile in 3 lingue, portoghese, inglese e spagnolo.

Oltre agli estratti originali dell’opera, ai testi preparati dagli autori integrati nel progetto e ad alcuni video, vengono suggeriti anche i punti di interesse di ciascun percorso, che includono proposte legate alla natura, alla cultura e al patrimonio. Inoltre, viene presentato un best of della visita in ciascuna regione.

L’iniziativa rientra nel progetto dell’Ente Turismo del Portogallo che si pone l’obiettivo di valorizzare e di promuovere l’offerta di turismo letterario e ispirare la scoperta del territorio attraverso gli scrittori e le loro opere.

Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago