E ora, oltre a continuare a leggerlo, il suo viaggio rivive nell’omaggio che gli scrittori di oggi hanno tributato al grande autore premio Nobel e che piacerà agli appassionati di turismo letterario. La Fondazione José Saramago presenta il il libro “Viaggio in Portogallo Revisited”, in cui 7 scrittori rivisitano gli itinerari che Saramago ha percorso tra l’ottobre 1979 e il luglio 1980. Questo progetto ha avuto il sostegno dell’Ente Turismo del Portogallo e ha lo scopo di motivare la lettura o la rilettura dei luoghi, dei paesaggi, e delle sapori e persone che Saramago ha raccontato lungo 12 viaggi.
Gli itinerari si sono concentrati soprattutto sui territori a bassa densità, contribuendo così alla promozione turistica dell’intero territorio, per creare nuovi assi di lettura e fruizione del territorio durante tutto l’anno.
Il libro riunisce testi di José Luis Peixoto, insignito del Premio Letterario José Saramago nel 2001, e di 6 autori internazionali: Arthur Larrue (Francia), Laura Restrepo (Spagna/Colombia); Maaza Menguiste (EUA), Adriana Lisboa (Brasile), Ondjaki (Angola) e Rafael Gallo (Brasile). Gli ultimi quattro hanno ricevuto anche il Premio Letterario José Saramago.
Gli autori si sono messi alla prova con la rivisitazione di luoghi come Alcoutim; Beja; Évora e Montemor-o-Novo; Bragança; Coimbra; Guarda, Pinhel e Cidadelhe; Guimarães e Citânia de Briteiros; Lagos; Setúbal; Tomar e Costançia; Vila Real e Mafra.
Gli itinerari si trovano nel libro illustrato “Viaggio in Portogallo Revisited” (pubblicato in portoghese e inglese) e sulla piattaforma digitale Viagem a Portugal Revisited, disponibile in 3 lingue, portoghese, inglese e spagnolo.
Oltre agli estratti originali dell’opera, ai testi preparati dagli autori integrati nel progetto e ad alcuni video, vengono suggeriti anche i punti di interesse di ciascun percorso, che includono proposte legate alla natura, alla cultura e al patrimonio. Inoltre, viene presentato un best of della visita in ciascuna regione.
L’iniziativa rientra nel progetto dell’Ente Turismo del Portogallo che si pone l’obiettivo di valorizzare e di promuovere l’offerta di turismo letterario e ispirare la scoperta del territorio attraverso gli scrittori e le loro opere.
Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…
Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…
Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…
I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…
Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…
Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…