Un’occasione per sperimentare quel turismo lento che consente di scoprire una delle cittadine ancora poco battute dal viaggiatore straniero: Orleans. Questa località ospita tra l’altro un vasto quartiere pedonale e una lunga sequenza di botteghe di artigiani d’arte.
La strada dell’iris è in realtà un percorso circolare che parte, appunto, da Orleans, attraversa Nevers e arriva fino a Tours, costeggiando le rive della Loira. Proprio in queste zone, tra l’altro, da marzo in poi, oltre alle escursioni naturali, si possono assistere a perfomance musicali sorseggiando il vino della Loira in un tipico locale del territorio. L’itinerario floreale è tutto percorribile in bicicletta, e si possono organizzare tappe in piccoli centri abitati lungo la Val de Loire, a La Sologne o nella provincia di Berry.
Un originale percorso che segue la fioritura degli iris nel centro della Francia, a solo a due ore in auto da Parigi. In verità questo percorso, che è parte integrante dell’offerta green di Atout France, unisce due dei vivai di iris più famosi al mondo e sette tra i giardini più suggestivi del Paese, considerati patrimonio storico e botanico di tutta la Francia.
In altre parole, il turismo lento e floreale diventa di fatto una motivazione di viaggio più che allettante per abbinare il piacere di muoversi in bici al godimento per gli occhi che le macchie di colore degli iris disseminati lungo questo percorso riescono a regalare.
Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…
Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…
Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…
Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…
La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…
Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…