Un’occasione per sperimentare quel turismo lento che consente di scoprire una delle cittadine ancora poco battute dal viaggiatore straniero: Orleans. Questa località ospita tra l’altro un vasto quartiere pedonale e una lunga sequenza di botteghe di artigiani d’arte.
La strada dell’iris è in realtà un percorso circolare che parte, appunto, da Orleans, attraversa Nevers e arriva fino a Tours, costeggiando le rive della Loira. Proprio in queste zone, tra l’altro, da marzo in poi, oltre alle escursioni naturali, si possono assistere a perfomance musicali sorseggiando il vino della Loira in un tipico locale del territorio. L’itinerario floreale è tutto percorribile in bicicletta, e si possono organizzare tappe in piccoli centri abitati lungo la Val de Loire, a La Sologne o nella provincia di Berry.
Un originale percorso che segue la fioritura degli iris nel centro della Francia, a solo a due ore in auto da Parigi. In verità questo percorso, che è parte integrante dell’offerta green di Atout France, unisce due dei vivai di iris più famosi al mondo e sette tra i giardini più suggestivi del Paese, considerati patrimonio storico e botanico di tutta la Francia.
In altre parole, il turismo lento e floreale diventa di fatto una motivazione di viaggio più che allettante per abbinare il piacere di muoversi in bici al godimento per gli occhi che le macchie di colore degli iris disseminati lungo questo percorso riescono a regalare.
California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…
Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…
Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…
Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…
A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…
L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…