Categories: GREEN+

Turchia in bicicletta, ecco le cinque migliori ciclovie

Mountain bike, bici da strada o elettrica, c’è un percorso adatto per ogni passione a due ruote in Turchia. Tra clima mite, natura e patrimonio culturale, il Paese si presenta come meta per ciclisti, e lo fa attraverso le sue ciclovie.

Eccone cinque da non perdere per chi pensa già alla prossima vacanza a pedali.

Percorso Valle di Güvercinlik – Museo all’aperto di Göreme

Siamo in Cappadocia. La regione è anche destinazione ciclistica e offre percorsi appositamente creati per la mountain bike. Il percorso dalla Valle di Güvercinlik al Museo all’aperto di Göreme parte dal Castello di Üçhisar – noto per le sue viste panoramiche – e segue il percorso portando anche alla Valle di Meskendir e al Villaggio di Çavuşin.

Via Licia – Percorso della spiaggia di Maden

La Via Licia presenta più di venti meraviglie naturali e antiche città come Fethiye, Ölüdeniz, la Valle delle Farfalle, la Baia di Kabak, Kalkan, Kaş, Kekova, Demre, Patara, il Monte Olympos, Çıralı e il Canyon di Göynük. Oltre a percorrere l’itinerario a piedi, può essere esplorata in bicicletta. Creato appositamente per la mountain bike, il percorso Lycian Way-Maden Beach nel distretto di Kemer ad Antalya è un tracciato di 18 chilometri che sale a 1.115 metri sul livello del mare. Il percorso termina alla baia di Maden, un tesoro mediterraneo che offre una serie di attività, tra cui escursioni, nuoto, immersioni, fotografia e gite nelle grotte.

L’itinerario Unesco di Efeso

Patrimonio mondiale dell’Unesco, Efeso è stata considerata una delle sette meraviglie del mondo antico. Visitare la zona in bicicletta è un’esperienza che permette di goderla in modo insolito: questa regione, che ospita anche il più grande tempio dedicato ad Artemide, presenta un percorso per mountain bike e biciclette elettriche che parte dalla Casa della Vergine Maria – a nove chilometri da Selçuk – e si conclude nell’antica città di Efeso. Partendo da un’altitudine di 414 metri e scendendo a 350 metri nel giro di cinque chilometri.

I tracciati ‘Eco Trails’

A Muğla ecco i percorsi Köyceğiz-Ortaca-Dalaman. Creati per le biciclette elettriche e le mountain bike, offrono una guida rilassata immersa nella natura: nel 2018 sono stati pianificati 22 percorsi sotto la voce Eco Trails; 15 sono designati per le mountain bike e sette per le e-bike. Il clima della zona permette di pedalare tutto l’anno e la segnaletica segue gli standard internazionali. Il percorso, che parte dal centro del distretto di Ortaca, passa lungo il torrente Dalaman, la spiaggia di İztuzu e la spiaggia di Sarıgerme, insignita della Bandiera Blu, che sono anche importanti aree di riproduzione delle tartarughe Caretta Caretta.

 

 

Itinerario Istanbul – Foreste del Lato Europeo

Anche Istanbul può essere inserita in una vacanza in bicicletta in Turchia, permettendo così di scoprire sulle due ruote l’affascinante città punto d’incontro tra Asia ed Europa, visitando le sue sfaccettate attrazioni.  Situati nelle foreste sul lato europeo, i percorsi abbracciano la costa lungo le acque del Bosforo. Pedalando dalle sponde europee alla Foresta di Belgrado – considerata il “polmone della città” – i ciclisti potranno così godere di una nuova prospettiva di Istanbul.

Il turismo sostenibile è supportato anche dagli studi sul certificato Bicycle Friendly Accommodation Facilities. Le attività cicloturistiche nel Paese infatti non si limitano ai percorsi: accelerando i suoi sforzi per il turismo sostenibile, l’anno scorso la Turchia ha implementato il Bicycle Friendly Accommodation Facilities Certificate nell’ambito degli studi sulla sostenibilità. Grazie a questa certificazione, i visitatori che pedalano in tutto il Paese possono ottenere informazioni sulle strutture ricettive amiche delle biciclette anche prima di arrivare.

Le informazioni sui servizi offerti dalle strutture che hanno ottenuto la certificazione sono disponibili sulla piattaforma GoTürkiye. Attualmente sono 17 le strutture in Turchia che soddisfano i criteri del Certificato di Struttura Ricettiva Amica della Bicicletta.

Andrea Lovelock

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago