Categories: LUXURY

Tu vuò fa’ l’albergatore: tre resort per Cannavacciuolo

Tre nuovi resort che attraversano l’Italia e danno vita al nuovo progetto firmato Antonio Cannavacciuolo: Laqua Resorts.

La nuova creatura del celebre chef campano prevede due nuove riaperture – Laqua by the Lake a Pettenasco sulle rive del Lago d’Orta e Laqua Countryside a Ticciano (Vico Equense) sulle Colline Campane – e un restyling a Meta di Sorrento, dove Laqua Charme & Boutique diventa Laqua by the Sea.

A dirigere l’ambizioso progetto, oltre ad Antonino in grado di conquistare gli ospiti sia attraverso il palato che attraverso la sua esuberanza, la moglie Cinzia, incaricata di gestire il management e l’ospitalità.

«Ci piace pensare che Laqua Resorts sia il frutto di tanti anni di sacrifici, dedizione e amore per l’ospitalità e l’accoglienza, in termini di servizio, gastronomici e di relazione con i nostri ospiti – affermano Cinzia e Antonino – Dopo aver celebrato il 20° anniversario al Relais Villa Crespi e affrontato un momento storico senza pari, che sta coinvolgendo il mondo intero, abbiamo pensato di creare dei nuovi intimi punti di riferimento in Italia per l’ospitalità. E siamo rimasti fedeli alle nostre origini, il Piemonte e la Campania e all’ospitalità fatta di piccoli ma grandiosi luoghi dove ritrovare la gioia e la vita».

Il viaggio parte dalla Costiera Sorrentina – a Meta di Sorrento – con Laqua by the Sea. Un restyling che ha trasformato lo Charme & Boutique Laqua, inaugurato nel 2012, in una vera e propria “casa al mare” firmata Cannavacciuolo. Dalla fine di aprile, sei camere create seguendo la filosofia dell’antica arte del Feng Shui, ospiteranno i turisti in cerca di un’esperienza unica.

Laqua by the Sea

Ogni camera è dotata di una terrazza con vasche idromassaggio a sfioro e letti king size progettati con legni naturali e senza parti metalliche. Nell’area benessere gli ospiti potranno rilassarsi scegliendo tra uno degli esclusivi trattamenti offerti: sauna, piscina con acqua salina riscaldata a 34° gradi e doccia tropicale con cromoterapia.

Dalla “casa al mare” ci si sposta alla “casa al lago” grazie a Laqua by the Lake di Pettenasco, sulle rive del Lago d’Orta. Qui design, contatto con l’acqua e la natura si uniscono in una nuovissima venue, in cui si trovano gli appartamenti e il Beach Club.

Massima privacy, affaccio e accesso diretto al lago, sport e natura sono gli elementi distintivi de Laqua by the Lake. L’edificio principale ospita 16 appartamenti e due attici: tutti gli appartamenti sono dotati di cucina privata, sala living e terrazzo esterno; mentre i due attic dispongono di una magnifica vasca jacuzzi privata, rigorosamente vista lago. Oltre all’area welcome, che garantisce i servizi alberghieri agli ospiti, all’interno del resort – entro la fine del 2021 – sorgerà un’ampia area fitness e benessere.

Il Beach Club offre esperienze Tailor Made per vivere appieno la vacanza al lago: dal wakeboard alle lezioni di yoga. La grande piscina riscaldata è a sfioro sull’acqua del lago e si sviluppa in un’area prendisole, con sdraio, pieds dans l’eau. La musica jazz dal vivo e un’ampia selezione di cocktail, da sorseggiare al tramonto, rendono l’atmosfera magica. Immancabile la proposta di piatti sfiziosi ideati da Antonino e legati al territorio locale e alle tradizioni del lago.

Laqua by the Lake

Laqua by the Lake è stato progettato dallo studio di architettura Primatesta che si è focalizzato sul rispetto della natura grazie a un impianto con generatore ibrido in pompa di calore che sfrutta l’acqua di falda del lago e alimenta la produzione di energia elettrica. In classe energetica A, al suo interno ha anche una rete di raccolta dell’acqua piovana e di falda, per l’irrigazione del parco. Immancabili le auto elettriche a disposizione degli ospiti e la colonnina di ricarica nel parcheggio privato.

Il viaggio si conclude con la “casa in campagna” racchiusa all’interno de Laqua Countryside di Ticciano, sulla Penisola Sorrentina. È il luogo in cui lo chef è nato e cresciuto ed è anche il luogo scelto dallo chef per aprire il suo primo ristorante campano.

Il nuovo ristorante rielabora le tradizioni dei ricordi d’infanzia di Antonino grazie a un menu che compie un giro dal Nord al Sud dell’Italia attraverso l’utilizzo di materie prime selezionate, fornite dai produttori locali e coltivate nell’orto e nel frutteto.

Realizzato dell’Architetto Luca Macrì affiancato da Valentina Autiero, Laqua Countrysideoffre anche sei camere – 4 camere doppie, 1 family e 1 suite dai 25 ai 100 metri – con vista mare, giardino, pergolato o borgo. Le camere sono tutte diverse e raccontano, ognuna, una storia tutta da scoprire: la stanza della Nonna, la stanza del Tuttofare, la stanza dello Zio Matto, la stanza del Curato, la stanza di Annarella, la stanza di Marina.

Laqua Countryside

A completare l’offerta, la piscina privata esterna, che si trova nel giardino del resort ed è riscaldata durante i mesi invernali, la cantina dedicata alle degustazioni e l’area benessere.

Il Gruppo Cannavacciuolo rappresenta oggi una delle realtà imprenditoriali italiane in continua espansione. L’attenzione ai dettagli, il design, l’offerta gastronomica, la scelta delle materie prime, il servizio e il fattore umano sono i capisaldi di una “famiglia”, che continua a credere nell’alta ospitalità, con uno sguardo attento e rispettoso all’ambiente. 

Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

22 ore ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

22 ore ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

23 ore ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago