Categories: GREEN+

Tree Church, in Nuova Zelanda la cattedrale vegetale da fiaba

A Ōhaupō, nell’Isola del Nord, in Nuova Zelanda, sorge Tree Church, una chiesa realizzata interamente con piante e alberi vivi, dalle pareti al tetto.

Ci sono voluti quattro anni all’imprenditore locale Barry Cox per costruire la prima Tree Church, la chiesa degli alberi. Una costruzione, che può ospitare fino a 120 invitati, formata da struttura in ferro attorno alla quale sono state piantate cinque specie diverse di alberi, sfruttando le diverse caratteristiche delle piante.

Per le pareti sono stati utilizzati degli arbusti, mentre per il tetto ha scelto piante particolarmente flessibili. La scelta delle latifoglie permetterà il passaggio della luce attraverso il tetto anche in inverno. All’interno, c’è un altare di marmo, un dono della chiesa locale.

Tree Church

La Church Tree è a tutti gli effetti un luogo religioso: non si fuma e non si portano cani, e i visitatori sono pregati ti trattare il luogo con rispetto. È collocata all’interno di un grande parco che contiene anche un labirinto, grandi giardini fioriti e una tensostruttura.

Per quanto sia un luogo religioso però, può passare a volte per attrazione turistica: i bambini devono essere seguiti da un adulto e sul sito si trova un complesso e ben spiegato tariffario recante tutti i prezzi e i contatti per eventuali cerimonie private, shooting fotografici e semplici ingressi.

Non dimentichiamo che anche l’Italia ha la propria cattedrale verde. La prima cattedrale vegetale delle Alpi Orobie è stata inaugurata nel 2010. Voluta dal Parco delle Orobie Bergamasche, insieme ai Comuni di Oltre il Colle, Roncobello e Ardesio e con la partecipazione del Centro di Etica Ambientale di Bergamo, la struttura sorge, circondata da alberi, al centro di una silenziosa radura e si estende per 650 metri quadrati di superficie.

Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago