ANOTHER ITALY

Travel blogger per l’Italia, raccolta fondi per rilanciare il turismo

Dare un contributo concreto a chi combatte in prima linea l’emergenza coronavirus e partecipare al rilancio del turismo italiano, in attesa di ricominciare a viaggiare.

Con questo duplice obiettivo nasce l’iniziativa Travel Blogger per l’Italia, alla quale hanno aderito 180 travel blogger provenienti da tutta Italia che si sono uniti per lanciare una raccolta fondi a favore di Emergency, per ispirare le proprie community a supportare chi è in difficoltà e chi lavora quotidianamente per migliorare la situazione attuale. 

Allo stesso tempo, ciascun travel blogger ha messo a disposizione la propria competenza nel raccontare i luoghi, per creare una guida unica che rappresenta da una parte un ringraziamento per chi donerà ad Emergency, dall’altra un incentivo per il futuro rilancio del turismo italiano. 

Chiunque parteciperà con una donazione alla raccolta fondi – attiva dal 21 aprile al 10 maggio al link dedicato – riceverà infatti Destinazione Italia. 270+ idee per un viaggio lungo lo stivale, una guida completa ed inedita dell’Italia, scritta in esclusiva dai blogger aderenti al progetto e pubblicata in formato ebook.

Oltre 700 pagine per un viaggio attraverso tutte le 20 regioni italiane, in 273 destinazioni: un’occasione per scoprire luoghi poco conosciuti, angoli nascosti e inesplorati del nostro Bel Paese generalmente non presenti nelle guide turistiche tradizionali, con l’intento di promuovere e rilanciare il settore turistico, tra i più colpiti dall’emergenza. 

I fondi raccolti saranno gestiti direttamente da Emergency: la Onlus infatti ha messo a disposizione delle autorità sanitarie le competenze di gestione dei malati in caso di epidemie maturate in Sierra Leone nel 2014 e 2015 durante l’epidemia di Ebola.

In particolare, ha attivato progetti su Milano, Bergamo e Brescia contribuendo all’allestimento di nuovi ospedali e sta gestendo alcuni reparti di terapia intensiva; inoltre è in contatto con le autorità di altre regioni italiane per valutare le necessità di ulteriori interventi. 

È possibile seguire l’iniziativa sui social tramite l’hashtag #travelbloggerperlitalia. 

Redazione

Recent Posts

Sacramento regina californiana del gusto con “Farm to Fork”

California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…

9 ore ago

Dai Puffi a Tintin:<br> il festival del fumetto<br> torna a Bruxelles

Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…

13 ore ago

Francia, city break d’autunno a Tolosa: cosa fare in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

2 giorni ago

I re del tennis in Arabia Saudita: <br>il meglio della “Riyadh Season”

Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…

2 giorni ago

Il Molise esiste, eccome. E svela le sue 10 meraviglie con Jazz’Inn

A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…

2 giorni ago

Praga magica di Dan Brown: sfogliando “L’ultimo dei segreti”

L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…

5 giorni ago