TRAVEL DIFFERENT

Transilvania e oltre: giro del mondo versione dark

Con l’arrivo di Halloween, cresce il desiderio di esplorare luoghi misteriosi, legati a leggende e storie oscure. Questa particolare festa ha origini anglosassoni, e con il tempo ha acquisito sempre più popolarità anche in Italia, in particolare tra i giovani e i bambini.

Anche se non appartiene alla tradizione culturale italiana, questa festività è entrata a far parte della nostra quotidianità soprattutto attraverso l’influenza delle serie tv e dei film americani. Infatti, da uno studio di Coldiretti nel 2022, è emerso che il 78% degli italiani conosce e in qualche modo celebra Halloween, anche se in forme diverse rispetto agli Stati Uniti. L’interesse è aumentato soprattutto dal 2010 in poi, grazie alla diffusione del commercio online e all’influenza dei social.

Quali sono le mete più “oscure” verso cui mettersi in viaggio per festeggiarlo al meglio? Ecco una lista stilata da Airalo, società che propone pacchetti eSIM prepagati che forniscono accesso a dati, sms e chiamate in 200 Paesi e regioni, consentendo ai viaggiatori di rimanere connessi anche in queste destinazioni che non hanno il roaming.

Londonderry, Irlanda del Nord: La Città dei Fantasmi

Londonderry, conosciuta anche come Derry, è una delle città più storiche e “infestate” del Regno Unito. Le sue mura medievali, i racconti di apparizioni nei vicoli stretti e i tour dei fantasmi rendono questa meta perfetta per Halloween.

Transilvania, Romania: la Terra di Dracula

La Transilvania è probabilmente tra le destinazioni più dark e affascinanti al mondo, legata al mito del conte Dracula e alla sua misteriosa fortezza, il Castello di Bran. Passeggiare tra i boschi oscuri e i castelli gotici farà immergere in un’atmosfera del passato, in una terra di vampiri e leggende antiche.

Golubac, Serbia: la fortezza guardiana del Danubio

Arroccata sulle rive del Danubio, questa antica roccaforte medievale è avvolta in un’aura di mistero e leggende oscure. Si dice che le sue torri siano abitate dagli spiriti dei cavalieri caduti in battaglia e delle anime tormentate che vagano tra le mura in rovina. Al calar della notte, con la nebbia che sale dal fiume e l’eco dei venti che soffiano tra i bastioni, Golubac si trasforma in uno scenario gotico, ideale per chi cerca un’esperienza Halloween carica di suggestione storica.

E per chi avesse intenzione di partire per mete a lungo raggio, tra le destinazioni più tenebrose ci sono anche:

Ottawa, Canada: la Prigione di Carleton County

Ottawa, la capitale del Canada, ospita uno dei luoghi più spaventosi del Paese: l’ex prigione di Carleton County, oggi trasformata in ostello. Gli ospiti raccontano di aver visto ombre misteriose e di aver sentito rumori inquietanti nelle celle.

Salem, Stati Uniti: la Città delle Streghe

Nessun Halloween è completo senza una visita a Salem, nel Massachusetts, celebre per i processi alle streghe del XVII secolo. Tra musei dedicati, case storiche e cimiteri inquietanti, Salem è una delle destinazioni più interessanti per gli amanti dell’occulto.

Città del Messico, Messico: Día de los Muertos

Città del Messico è la culla di una delle celebrazioni più originali e colorate del mondo: il Día de los Muertos. In questa festività, che si tiene tra il 1° e il 2 novembre, le strade si riempiono di altari, parate e celebrazioni in onore dei defunti. Sebbene sia un evento di gioia e memoria, l’atmosfera è comunque intrisa di un senso di mistero e spiritualità.

Redazione

Recent Posts

Food lover, giro d’Europa <br>tra i festival gastronomici

Dal tartufo al cioccolato: l’autunno è ricco di festival che conquistano i food lover in…

20 ore ago

Ecco Pallay Punchu, <br>la montagna color<br> arcobaleno del Perù

Il Perù non smette di stupire e affascinare con i suoi capolavori naturali: uno di…

20 ore ago

Blues, ostriche e fantasmi: perché visitare New Orleans in autunno

Quando le giornate iniziano ad accorciarsi e l’estate cede il passo ai colori più caldi,…

2 giorni ago

Roma, tornano a splendere le Fontane del Ninfeo di Villa Giulia

Al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia tornano all'originario splendore le Fontane del Ninfeo. Merito…

2 giorni ago

Se la guida è lo scrittore: tornano le Giornate dei Parchi letterari

Dal Circolo Polare artico a Cuba, dalle Lofoten alle Isole Ionie, dalla Sicilia alla Florida:…

3 giorni ago

Prato capitale del turismo industriale: al via i Tipo Tour

Tra turismo industriale e green fashion, quest'autunno si può scoprire Prato e il suo importante…

3 giorni ago