L’isola greca, già molto popolare e gettonata nell’outgoing italiano, viene dunque posta sul gradino più alto del podio delle località dove vivere la suggestione visiva del calar del sole. Un primato che gli è stato riconosciuto anche dal sito TripLife, molto cliccato dagli amanti della vacanza.
E tra i luoghi di Santorini deputati a regalare questo spettacolo figura Oia, dove il contrasto delle case bianche con l’azzurro intenso del mare è già lo sfondo preferito dai turisti per fotografare e mandare Whatsapp; a Oia, infatti, è possibile ammirare la caldera e l’arcipelago che al tramonto, in estate, si tingono di arancio.
C’è poi Imeroviglia, che grazie al fatto di essere la cittadina più in alto di Santorini, permette ai turisti di immortalare i vari momenti della giornata con una prospettiva mozzafiato; in particolare, si può e, per i romantici “si deve”, compiere una passeggiata di 15 minuti in direzione di Skaros, raggiungendo il promontorio dove oltre al tramonto si può godere di un silenzio irreale.
E infine Thira, il capoluogo, aggrappata sulle rocce a picco sul mare, dove lungo la scogliera si può scegliere il punto ottimale per veder scomparire il sole ingoiato dal mare.
Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…
Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…
Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…
Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…
La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…
Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…