L’isola greca, già molto popolare e gettonata nell’outgoing italiano, viene dunque posta sul gradino più alto del podio delle località dove vivere la suggestione visiva del calar del sole. Un primato che gli è stato riconosciuto anche dal sito TripLife, molto cliccato dagli amanti della vacanza.
E tra i luoghi di Santorini deputati a regalare questo spettacolo figura Oia, dove il contrasto delle case bianche con l’azzurro intenso del mare è già lo sfondo preferito dai turisti per fotografare e mandare Whatsapp; a Oia, infatti, è possibile ammirare la caldera e l’arcipelago che al tramonto, in estate, si tingono di arancio.
C’è poi Imeroviglia, che grazie al fatto di essere la cittadina più in alto di Santorini, permette ai turisti di immortalare i vari momenti della giornata con una prospettiva mozzafiato; in particolare, si può e, per i romantici “si deve”, compiere una passeggiata di 15 minuti in direzione di Skaros, raggiungendo il promontorio dove oltre al tramonto si può godere di un silenzio irreale.
E infine Thira, il capoluogo, aggrappata sulle rocce a picco sul mare, dove lungo la scogliera si può scegliere il punto ottimale per veder scomparire il sole ingoiato dal mare.
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…