ART&CULTURE

Destinazione Medioevo sull’isola di Reichenau in Germania

In Germania c’è un’isola che racconta 1300 anni di storia, e lo fa proprio nel 2024 con una serie di eventi per celebrare questo anniversario importante. Patrimonio Mondiale dell’Unesco, è la più grande isola del Lago di Costanza ed è pronta a festival, spettacoli ed eventi all’aperto.

Ecco una destinazione per un viaggio alternativo in Germania, Reichenau, nel Lago di Costanza, un’isola monastica nota per i suoi tesori storici e riconosciuta come patrimonio mondiale dell’Unesco dal 2000.

Tre chiese romaniche dal IX all’XI secolo testimoniano l’importanza dell‘ex abbazia benedettina sull’isola, nel Baden-Württemberg. Fondata nel 724, si sviluppò rapidamente in uno dei monasteri più importanti della Germania meridionale. La tradizione monastica è ancora oggi viva nelle feste e nelle processioni religiose dell‘isola. Proprio quest’anno  Reichenau festeggia il suo 1300° anniversario e dalla primavera all’autunno inoltrato si animerà con un programma di varie attività tra festival, spettacoli teatrali all’aperto e festeggiamenti di ogni genere per ricordare e celebrare la fondazione del monastero.

E l’evento clou sarà la mostra “L’isola del monastero di Reichenau – Patrimonio mondiale del Medioevo“, dove, dal 20 aprile al 20 ottobre 2024, saranno esposti rari reperti sulla storia medievale dell’isola. Le conquiste storiche e culturali dei monaci di Reichenau saranno raccontate in questa esposizione presso il Museo Archeologico di Stato, dove si potrà scoprire di più anche sul tesoro della cattedrale e sui giardini del monastero.

Ancora oggi sono famosi anche gli orti dell’isola: qui l’abate del monastero benedettino Walahfried Strabo scrisse, nell’827, il testo dedicato alla coltura di piante e fiori, conosciuto come Hortulus, il primo manuale di giardinaggio d’Europa; ed oggi, vicino ai tanti ortaggi che crescono sull‘“Isola delle verdure“, si può ancora vedere un orticello negli spazi dell’antico orto del convento che rispecchia i dettami contenuti nel manuale.

Andrea Lovelock

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

2 giorni ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

2 giorni ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

2 giorni ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

2 giorni ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

3 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

3 giorni ago