Categories: ART&CULTURE

Destinazione Medioevo sull’isola di Reichenau in Germania

In Germania c’è un’isola che racconta 1300 anni di storia, e lo fa proprio nel 2024 con una serie di eventi per celebrare questo anniversario importante. Patrimonio Mondiale dell’Unesco, è la più grande isola del Lago di Costanza ed è pronta a festival, spettacoli ed eventi all’aperto.

Ecco una destinazione per un viaggio alternativo in Germania, Reichenau, nel Lago di Costanza, un’isola monastica nota per i suoi tesori storici e riconosciuta come patrimonio mondiale dell’Unesco dal 2000.

Tre chiese romaniche dal IX all’XI secolo testimoniano l’importanza dell‘ex abbazia benedettina sull’isola, nel Baden-Württemberg. Fondata nel 724, si sviluppò rapidamente in uno dei monasteri più importanti della Germania meridionale. La tradizione monastica è ancora oggi viva nelle feste e nelle processioni religiose dell‘isola. Proprio quest’anno  Reichenau festeggia il suo 1300° anniversario e dalla primavera all’autunno inoltrato si animerà con un programma di varie attività tra festival, spettacoli teatrali all’aperto e festeggiamenti di ogni genere per ricordare e celebrare la fondazione del monastero.

E l’evento clou sarà la mostra “L’isola del monastero di Reichenau – Patrimonio mondiale del Medioevo“, dove, dal 20 aprile al 20 ottobre 2024, saranno esposti rari reperti sulla storia medievale dell’isola. Le conquiste storiche e culturali dei monaci di Reichenau saranno raccontate in questa esposizione presso il Museo Archeologico di Stato, dove si potrà scoprire di più anche sul tesoro della cattedrale e sui giardini del monastero.

Ancora oggi sono famosi anche gli orti dell’isola: qui l’abate del monastero benedettino Walahfried Strabo scrisse, nell’827, il testo dedicato alla coltura di piante e fiori, conosciuto come Hortulus, il primo manuale di giardinaggio d’Europa; ed oggi, vicino ai tanti ortaggi che crescono sull‘“Isola delle verdure“, si può ancora vedere un orticello negli spazi dell’antico orto del convento che rispecchia i dettami contenuti nel manuale.

Andrea Lovelock

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago