ART&CULTURE

Destinazione Medioevo sull’isola di Reichenau in Germania

In Germania c’è un’isola che racconta 1300 anni di storia, e lo fa proprio nel 2024 con una serie di eventi per celebrare questo anniversario importante. Patrimonio Mondiale dell’Unesco, è la più grande isola del Lago di Costanza ed è pronta a festival, spettacoli ed eventi all’aperto.

Ecco una destinazione per un viaggio alternativo in Germania, Reichenau, nel Lago di Costanza, un’isola monastica nota per i suoi tesori storici e riconosciuta come patrimonio mondiale dell’Unesco dal 2000.

Tre chiese romaniche dal IX all’XI secolo testimoniano l’importanza dell‘ex abbazia benedettina sull’isola, nel Baden-Württemberg. Fondata nel 724, si sviluppò rapidamente in uno dei monasteri più importanti della Germania meridionale. La tradizione monastica è ancora oggi viva nelle feste e nelle processioni religiose dell‘isola. Proprio quest’anno  Reichenau festeggia il suo 1300° anniversario e dalla primavera all’autunno inoltrato si animerà con un programma di varie attività tra festival, spettacoli teatrali all’aperto e festeggiamenti di ogni genere per ricordare e celebrare la fondazione del monastero.

E l’evento clou sarà la mostra “L’isola del monastero di Reichenau – Patrimonio mondiale del Medioevo“, dove, dal 20 aprile al 20 ottobre 2024, saranno esposti rari reperti sulla storia medievale dell’isola. Le conquiste storiche e culturali dei monaci di Reichenau saranno raccontate in questa esposizione presso il Museo Archeologico di Stato, dove si potrà scoprire di più anche sul tesoro della cattedrale e sui giardini del monastero.

Ancora oggi sono famosi anche gli orti dell’isola: qui l’abate del monastero benedettino Walahfried Strabo scrisse, nell’827, il testo dedicato alla coltura di piante e fiori, conosciuto come Hortulus, il primo manuale di giardinaggio d’Europa; ed oggi, vicino ai tanti ortaggi che crescono sull‘“Isola delle verdure“, si può ancora vedere un orticello negli spazi dell’antico orto del convento che rispecchia i dettami contenuti nel manuale.

Andrea Lovelock

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

1 giorno ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

1 giorno ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

2 giorni ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

2 giorni ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

2 giorni ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

2 giorni ago