Categories: GREEN+

Tour in Sassonia alla scoperta del Ponte di Bastei

Per chi ama sorprendersi ed emozionarsi di fronte agli spettacoli della natura c’è un posto in Germania che vale un viaggio: è il Ponte di Bastei, nella Svizzera Sassone, tra l’altro definita la regione più romantica della Germania, a pochi chilometri da Dresda.

Una formazione rocciosa che arriva a raggiungere picchi di quasi 300 metri con un panorama mozzafiato che si può ammirare percorrendo il ponte di pietra costruito a metà dell’800 lungo i bastioni più accessibili (prima il ponte era di legno e ovviamente molto deteriorato).

L’affaccio sul fiume Elba e sulla fitta vegetazione che circonda le rocce, vale una faticosa arrampicata:  da tempo questo luogo è raggiungibile in treno sia da Dresda che da Praga, ed è meta dei viaggiatori amanti  del trekking estremo, anche se la difficoltà della scalata non è di quelle proibitive.

Attualmente, in questo susseguirsi di quasi un migliaio di picchi di roccia, è possibile rifocillarsi in una locanda riadattata in albergo-rifugio per gli  appassionati che prenotano anche brevi soggiorni in modo da poter organizzare escursioni e fissare, in giornate diverse, punti di osservazione sempre molto emozionanti, e cogliere l’occasione per visitare il Castello di Neurathen, visitabile con un piccolo contributo all’ingresso.

Come alternativa si può soggiornare al Villaggio Bio Resort Schmilka, per pianificare anche altre escursioni lungo i sentieri del parco naturale dei monti di arenaria. Il resort offre tante specialità culinarie di produzione organica. Da qui si può partire per visitare il Parco Nazionale della Svizzera Sassone che soprattutto in autunno regala scenari e colori di grande suggestione visiva.

Probabilmente qualcuno conosce già le atmosfere di questi bastioni perché sono state lo sfondo scelto dal  pittore Casper David  Friedrich nel suo celebre dipinto Il viandante sul mare di nebbia ma, oltre a questa nota culturale, il luogo merita una escursione anche di un paio di giorni per chi si trova ad attraversare questa parte della Germania.

Di certo è una delle proposte green che la Germania ha da tempo inserito nel suo ampio ventaglio di proposte anche per viaggiatori stranieri.

Andrea Lovelock

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago