ANOTHER ITALY

Torno al Sud e telelavoro, Brindisi ci prova con il south working

La pandemia Covid-19 ha rimesso in discussione uno dei tanti tabù: la presenza in ufficio. Il tema del lavoro da remoto è molto complesso e negli ultimi mesi ha subito dei cambiamenti, permettendo lo sviluppo del fenomeno del south working, ovvero “torno al Sud e telelavoro”.

Per coloro che desiderano fare un’esperienza di south working in Puglia, Brindisi ha ideato un progetto rivolto a chi non conosce la città ma anche a chi è brindisino ma risiede altrove e vorrebbe tornare a casa per lavorare qualche giorno in uno scenario con vista sul mare.

Fino al 18 settembre 2020, infatti, è possibile candidarsi nell’ambito dell’iniziativa Sea Working Brindisi, ideata e coordinata da Destination Makers, con il patrocinio del Comune di Brindisi.

Dal 3 al 13 ottobre 2020, il capoluogo pugliese accoglierà infatti uno smart worker per mostrargli la via brindisina al lavoro da remoto. Il vincitore per dieci giorni potrà vivere e lavorare da una barca a vela ormeggiata nel porto, che sarà quindi alloggio ma anche ufficio. Un’opportunità che servirà anche per conoscere meglio la città e il territorio, con altre esperienze a corredo del soggiorno in barca.

Per candidarsi c’è tempo fino al 18 settembre; bisogna risiedere in Italia ma non avere residenza o domicilio in Puglia. Coloro che si candidano dovranno illustrare i motivi che li portano a partecipare e di fatto contribuire a un progetto che vede più attori coinvolti. Il fattore motivazione conta: secondo il regolamento il partecipante sarà scelto dai rappresentanti degli organizzatori “solo in base a criteri di motivazione della persona e delle sue qualità”.

Al southworking bisogna crederci davvero, e vacanza non è (o almeno, non del tutto): sulla barca si va da soli, niente amici, fidanzate o tantomeno colleghi.

Redazione

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

3 giorni ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

3 giorni ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

3 giorni ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

3 giorni ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

3 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

4 giorni ago