Si definisce infatti l’airbnb delle piscine Swimmy, la piattaforma francese che ha fatto il suo debutto in Italia l’anno scorso e che ora con l’estate ufficialmente partita torna, anzi, si amplia, nel nostro Paese. Sono infatti ventotto le piscine distribuite lungo tutto lo Stivale.
Si tratta della prima piattaforma europea, nata nel 2017 in Francia e oggi presente anche in Spagna e Italia, che permette di trascorrere da qualche ora ad intere giornate in piscine private. Come funziona? Così come le piattaforme che mettono in rete case e appartamenti in cui prenotare un soggiorno, Swimmy permette ai proprietari di piscine di condividere la loro con vacanzieri o residenti locali, per trovarne una durante un viaggio oppure anche vicino casa. Swimmy si ripropone dunque anche quest’anno, potenziata nei servizi e nelle disponibilità di località.
Adesso la prenotazione di una piscina è anche a portata di app, scaricabile sul proprio smartphone. Si potranno scoprire i circa 4800 proprietari registrati in Europa. In Italia sono ad oggi disponibili 28 piscine. Una volta effettuata la registrazione in modo gratuito si può partire a cercare la piscina privata dei propri sogni tra le varie messe a disposizione dai diversi proprietari. È possibile usufruire della struttura per alcune ore, mezza giornata oppure per l’intera giornata.
Il prezzo del noleggio viene deciso dal proprietario della piscina e varia a seconda dei servizi offerti. I prezzi variano da piscina a piscina e oscillano tra i 10 e i 30 euro a persona anche se non mancano soluzioni di lusso che arrivano anche a 80 euro a persona. Quando il proprietario è disponibile è poi possibile aggiungere servizi come, ad esempio l’utilizzo del barbecue a 10 euro o il servizio asciugamani. E tra le piscine del Belpaese si viaggia dal solarium nel cuore di Napoli alle ville immerse nelle colline di Firenze, passando per le masserie della Valle d’Itria alla piscina gonfiabile sotto una cupola a Milano.
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…