ANOTHER ITALY

Torna la Settimana del baratto: notti gratis in b&b

«Scambio soggiorno a Firenze con un acero campestre o un gelso», «Offro pernottamenti nella mia masseria tipica pugliese in cambio di lezioni di sapone fatto in casa», «Alloggio e prima colazione in Liguria in cambio di vino, olio, formaggi e salumi tipici»: sono alcune delle proposte pubblicate sul sito www.settimanadelbaratto.it.

Dopo lo stop dovuto alla pandemia torna infatti l’appuntamento autunnale targato Bed-and-Breakfast.it: la Settimana del Baratto festeggia quest’anno il tredicesimo compleanno, e cresce ancora lo spin-off internazionale Barter Week.

Dal 15 al 21 novembre, gli ospiti dei B&B affiliati al portale aderenti all’iniziativa saranno accolti gratuitamente a fronte di prestazioni di vario genere o cessione di un proprio bene, come avviene ormai quasi ininterrottamente (l’anno scorso la pandemia ha purtroppo fermato l’evento) da 13 anni ogni terza settimana di novembre.

Gli amanti dei viaggi avranno l’opportunità di scoprire angoli d’Italia sconosciuti e suggestivi soggiornando in uno o più dei bed and breakfast partecipanti, senza necessità di mettere mano al portafoglio: è sufficiente cimentarsi in attività manuali, didattiche e creative o portare con sé un qualche oggetto per i proprietari dei B&B.

Come funziona? www.settimanadelbaratto.it, il sito dedicato all’evento, raccoglie i B&B che partecipano come un comune sito di ricerca alloggi, ma al posto dei prezzi mostra i desideri dei B&B – suddivisi per regione e per tipologia di servizi e prodotti richiesti. Le date di check in e check out dovranno inoltre essere comprese tra il 15 e il 21 novembre. Molti bed and breakfast sono aperti a baratti di qualsivoglia genere, anche tutto l’anno, altri hanno specifici desideri richiesti in cambio del soggiorno: il viaggiatore che vuole soggiornare presso il B&B scelto potrà cliccare sul tasto Contatta e Baratta per proporsi e avviare la trattativa con il gestore; concluso l’accordo, ci sarà solo da preparare le valigie.

Inoltre, la Settimana del Baratto continua ad allargarsi oltre i confini nazionali con la Barter Week, spin-off internazionale che coinvolge i bed and breakfast di 64 Paesi del mondo, dall’Albania all’Uganda.

Redazione

Recent Posts

Sacramento regina californiana del gusto con “Farm to Fork”

California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…

5 ore ago

Dai Puffi a Tintin:<br> il festival del fumetto<br> torna a Bruxelles

Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…

8 ore ago

Francia, city break d’autunno a Tolosa: cosa fare in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

1 giorno ago

I re del tennis in Arabia Saudita: <br>il meglio della “Riyadh Season”

Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…

1 giorno ago

Il Molise esiste, eccome. E svela le sue 10 meraviglie con Jazz’Inn

A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…

1 giorno ago

Praga magica di Dan Brown: sfogliando “L’ultimo dei segreti”

L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…

4 giorni ago