LGBT TRAVEL

Torino pigliatutto, ora la città punta anche all’EuroPride 2026

Dalle Atp Finals di tennis all’Eurovision Song Contest di maggio che ha visto trionfare la Kalush Orchestra, Torino continua a splendere sotto i riflettori internazionali. E ha intenzione di proseguire. La città vuole infatti fare tesoro del suo essere Lgbtq+ friendly e punta a un altro grande appuntamento, l’EuroPride 2026.

Chissà se la spinta, o meglio l’accelerazione, è arrivata proprio dal successo dell’Eurovision, quando secondo le stime il 30 per cento del totale dei turisti accorsi in città apparteneva proprio alla comunità Lgbtq+, tanto che Quore, associazione Lgbt torinese, ha anche organizzato una serie di iniziative ad hoc, come la Queer Sunday, un giorno di live e dibattiti dedicati ai diritti Lgbtq+ nell’EuroVillage al Parco del Valentino.

E ora si punta all’EuroPride del 2026. L’evento è un appuntamento Lgbt internazionale pan-europeo che ogni anno si tiene in una diversa città d’Europa. Nel 2022 si terrà a Belgrado, dal 12 al 18 settembre, e per due edizioni passate la manifestazione è stata ospitata da Roma, nel 2000 e nel 2011.

Il primo step per la candidatura sarà il 6 ottobre prossimo, quando Torino ospiterà la conferenza annuale di Epoa, l’European Pride Organizers Association, opportunità per incontrare e dialogare con le varie delegazioni internazionali. Intanto l’annuncio della candidatura è stato dato dall’assessore alle Pari Opportunità della Città, Jacopo Rosatelli, nel corso della conferenza stampa organizzata in occasione della Giornata Internazionale contro l’omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia.

Redazione

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

2 giorni ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

2 giorni ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

2 giorni ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

2 giorni ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

3 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

3 giorni ago