Il torneo infatti vede la partecipazione dei primi otto giocatori della classifica Atp di singolare maschile e le prime otto coppie della classifica di doppio maschile.
Le Nitto Atp Finals vedono il Gruppo Gattinoni official tour operator dell’evento. Dal 10 al 17 novembre, i migliori giocatori del mondo si sfideranno a colpi di Ace. E tra questi ci saranno anche i nostri Jannik Sinner, numero uno della classifica Atp, e la coppia di doppio formata da Simone Bolelli e Andrea Vavassori.
In attesa di vedere i campioni sul campo, il Gruppo Gattinoni allestisce la propria lounge, situata in pieno centro città vicino a Piazza Castello, a tema tennis, aperta a tutti. La novità di quest’anno è l’esposizione di quadri di Mauro Baio, giovane artista lecchese che nelle sue opere cattura l’essenza dei campi da tennis in una maniera unica e astratta grazie a un’interazione tra colore ed equilibrio estetico che crea un’unione armoniosa di forma, colore e astrazione.
La mostra si può visitare presso l’Hub Gattinoni in via Cesare Battisti 1/F, è aperta al pubblico fino alla fine delle Nitto Atp Finals, fino al 17 novembre, con i seguenti orari: fino al 9/11: 9:30-13.30 e 14:30-18.30, sabato 9:30-13.30; dal 10 al 17/11: 9:30-18:00
Durante la settimana delle Nitto Atp Finals la lounge Gattinoni sarà aperta dalle 9.30 alle 18 e ci sarà a disposizione di tutti coloro che passeranno una postazione di Eataly che offrirà assaggi di prodotti tipici piemontesi. Coloro che hanno acquistato il biglietto dei match con il Gruppo Gattinoni, riceveranno in lounge gadget Dunlop e i Nocciolini Fontana di Chivasso di Alberto Marchetti.
Venerdì 15 novembre, alle 18.30, si terrà un evento aperto al pubblico dedicato alla città di Boston, realizzato da Gattinoni Travel in collaborazione con MeetBoston. È possibile iscriversi qui https://www.eventbrite.com/e/boston-da-scoprire-un-viaggio-tra-storia-e-cultura-tickets-1058341902119
Infine, sulla piattaforma di prenotazione sviluppata dal Gruppo Gattinoni – experience.nittoatpfinals.com – sono ancora a disposizione gli ultimi biglietti per le partite, insieme con servizi aggiuntivi.
Mauro Baio è nato il 6 maggio 1991 a Lecco, sul Lago di Como. Ha frequentato l’Accademia di Belle Arti di Venezia per studiare arti visive, concentrandosi sulla pittura. Lì ha affinato le sue competenze ed esplorato luce e colore, ispirato dalla bellezza della sua città natale. Recentemente, ha co-fondato il Progetto Ludovico, un’iniziativa creativa che spinge i confini dell’arte.
Pur essendo il tennis il catalizzatore dell’espressione artistica dell’artista, la vera essenza delle sue opere risiede nell’interazione tra colore ed equilibrio estetico. Ogni dipinto racconta una storia, invitando lo spettatore a esplorare il delicato equilibrio tra precisione e caos, movimento e quiete. La sua passione per questo sport si è intensificata dopo la diagnosi di artrite reumatoide all’età di soli 23 anni. Lo sport è stato infatti la sua più grande forma di riabilitazione, e ancora oggi, a distanza di dieci anni, l’artista gioca settimanalmente nel suo club preferito.
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…