La struttura sorgerà nell’isola di Andøya, nell’arcipelago delle Vesterålen, a circa 300 km più a nord rispetto al Circolo Polare Artico. Progettato dallo studio di architettura Mandrup, l’osservatorio avrà un immenso tetto ricurvo.
4.500 metri quadrati di salotti, poltrone e aree relax, affacciate su una lunga parete a vetri ondulata, a tutta altezza, che circonda interamente la superficie e si apre sull’esterno, da cui ammirare la bellezza della natura e fare whale watching.
The Whale sarà, infatti, una struttura moderna affacciata direttamente sull’oceano, creata in modo tale da camuffarsi con il territorio. Il tetto sarà ricoperto di pietre naturali e rappresenterà esso stesso un punto d’osservazione: i turisti potranno passeggiarci sopra per ammirare le bellezze del mare e, di notte, per godere della meraviglia dell’aurora boreale.
Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…
Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…
Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…
I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…
Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…
Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…