La struttura sorgerà nell’isola di Andøya, nell’arcipelago delle Vesterålen, a circa 300 km più a nord rispetto al Circolo Polare Artico. Progettato dallo studio di architettura Mandrup, l’osservatorio avrà un immenso tetto ricurvo.
4.500 metri quadrati di salotti, poltrone e aree relax, affacciate su una lunga parete a vetri ondulata, a tutta altezza, che circonda interamente la superficie e si apre sull’esterno, da cui ammirare la bellezza della natura e fare whale watching.
The Whale sarà, infatti, una struttura moderna affacciata direttamente sull’oceano, creata in modo tale da camuffarsi con il territorio. Il tetto sarà ricoperto di pietre naturali e rappresenterà esso stesso un punto d’osservazione: i turisti potranno passeggiarci sopra per ammirare le bellezze del mare e, di notte, per godere della meraviglia dell’aurora boreale.
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…