La struttura sorgerà nell’isola di Andøya, nell’arcipelago delle Vesterålen, a circa 300 km più a nord rispetto al Circolo Polare Artico. Progettato dallo studio di architettura Mandrup, l’osservatorio avrà un immenso tetto ricurvo.
4.500 metri quadrati di salotti, poltrone e aree relax, affacciate su una lunga parete a vetri ondulata, a tutta altezza, che circonda interamente la superficie e si apre sull’esterno, da cui ammirare la bellezza della natura e fare whale watching.
The Whale sarà, infatti, una struttura moderna affacciata direttamente sull’oceano, creata in modo tale da camuffarsi con il territorio. Il tetto sarà ricoperto di pietre naturali e rappresenterà esso stesso un punto d’osservazione: i turisti potranno passeggiarci sopra per ammirare le bellezze del mare e, di notte, per godere della meraviglia dell’aurora boreale.
California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…
Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…
Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…
Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…
A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…
L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…