ART&CULTURE

Thailandia, due new entry tra i panorami notturni più belli del mondo

Anche i “panorami” notturni sono un tesoro mondiale da preservare e valorizzare. E arrivano in questo senso due nuovi riconoscimenti in Thailandia.

L’Autorità per il turismo della Thailandia (Tat) annuncia che l’iconico tempio di Bangkok, Wat Arun, e il suggestivo festival delle lanterne di Chiang Mai, Yi Peng, sono stati riconosciuti come siti “World Night View Heritage”.

Il tempio di Bangkok e il magico festival delle lanterne di Chiang Mai si uniscono così alle rovine storiche di Ayutthaya e ad altri siti globali riconosciuti per i paesaggi notturni panoramici. I certificati sono stati consegnati ai rappresentanti del Wat Arun e della provincia di Chiang Mai durante la cerimonia di certificazione del patrimonio mondiale della vista notturna. L’evento si è tenuto come parte del “Night View Tourism Summit 2024”, che si è svolto a Bangkok.

Thapanee Kiatphaibool, governatrice dell’Autorità per il turismo della Thailandia, ha affermato: «Wat Arun e il festival Yi Peng sono due dei patrimoni storici e culturali iconici della Thailandia che accolgono migliaia di visitatori ogni anno. Questi riconoscimenti metteranno sicuramente in luce il loro incredibile fascino notturno e ispireranno più visite da parte di turisti da tutto il mondo».

Il tempio di Bangkok si trova sul lungofiume Chao Praya ed è una delle attrazioni turistiche più visitate della Thailandia. La sua pagoda principale, decorata con porcellana che brilla alla luce del sole, è illuminata ogni notte dal tramonto all’alba (18:00-06:00). È un punto di riferimento riconosciuto a livello internazionale; utilizzato come location in diversi film di Hollywood è anche considerato l’icona dell’industria turistica thailandese, essendo presente sul logo Tat.

Il festival Yi Peng è un’antica tradizione culturale Lanna. Unica nel nord della Thailandia, è stata incorporata nell’annuale Loi Krathong Festival che si celebra a livello nazionale durante la luna piena del 12° mese lunare. L’evento Yi Peng più grande e noto si svolge a Chiang Mai, dove lanterne colorate vengono appese fuori dalle case e dai templi, e dove altre lanterne “volanti” chiamate “Khom loi” vengono liberate in cielo durante la festa. La gente del posto indossa abiti tradizionali Lanna e prende parte a sfilate in strada e celebrazioni locali.

Wat Arun e il festival Yi Peng di Chiang Mai sono stati riconosciuti insieme ad altri dieci siti World Night View Heritage. La certificazione World Night View Heritage è stata creata per riconoscere e onorare luoghi ed eventi in tutto il mondo che offrono paesaggi notturni panoramici e che vengono utilizzati per aiutare a promuovere il turismo.

Redazione

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

19 ore ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

19 ore ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

2 giorni ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

2 giorni ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

2 giorni ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

2 giorni ago