Ecco che canzoni, racconti e tanti paesaggi di charme con protagonisti le icone di musica e spettacolo possono funzionare meglio di tante campagne pubblicitarie per richiamare a noi i turisti stranieri.
Il primo battage sull’Italia è stato il frutto delle scorribande di Mick Jagger, mitico leader dei Rolling Stones, in Sicilia dove ha trascorso ben 8 mesi in distanziamento sociale volontario, decantando le bellezze dell’isola. Jagger ha pure pubblicato un singolo, con video annesso, girato dal buen retiro di Noto (Siracusa), intitolato “Eazy sleazy”, brano che ha registrato milioni di condivisioni in poche settimane. L’eclettico frontman del leggendario gruppo rock ha praticamente postato per mesi, quasi ininterrottamente, le sue suggestioni da visitatore positivamente sorpreso dalla Valle dei templi o da Taormina.
È stata poi la volta di Anthony Hopkins, fresco di Premio Oscar, che ha festeggiato il riconoscimento inviando alcuni video-messaggi da Cortona, dove ha soggiornato regalandosi passeggiate nella campagna toscana e facendo shopping nel centro storico di Arezzo, con innumerevoli foto-cartoline da ogni angolo aretino.
E dalla Lunigiana, tra la Liguria e la Toscana, Sting ha rinnovato il suo amore per la campagna italiana, scegliendola come scenografìa per un suo recente successo discografico (“September”) condiviso con Zucchero, arrivando perfino ad aprire i cancelli della sua tenuta Il Palagio a Figline Valdarno per soggiorni deluxe organizzati a scopo benefico. La rockstar inglese da anni organizza per i suoi fan, veri e propri tour per la vendemmia (a pagamento) nelle sue vigne.
Poi è arrivata la Vacinada di Checco Zalone, un appassionato ballo sulle note di una divertente canzone destinata a diventare un tormentone estivo. Il tutto direttamente dalla Puglia, con una partner di fama mondiale come Helen Mirren. L’attrice, anche lei premio Oscar e innamorata del Salento, ha tra l’altro acquistato una masseria del XVI secolo a Tiggiano e ha diffuso in rete immagini della terra pugliese con il classico abbigliamento da turista spensierata.
Ma non è finita qui: è sceso in campo anche George Clooney, stavolta per beneficienza, offrendo un viaggio in Italia e nella sua villa sul lago di Como per due persone fortunate estratte tra coloro che parteciperanno alla campagna di beneficenza organizzata con Omaze per raccogliere fondi a favore della «Clooney Foundation for Justice», fondazione impegnata nella difesa dei diritti umani.
In un video molto divertente, in cui l’attore scherza anche chiamando in causa l’amico Brad Pitt, è Clooney in persona a lanciare l’invito: «Una volta che sarà finita la pandemia, voglio che tu venga a festeggiare con me e Amal nella nostra casa sul lago di Como. Sono serio. Per sostenere la mia fondazione, porteremo te e un tuo amico in Italia, vi ospiteremo in uno dei nostri hotel preferiti e trascorreremo del tempo insieme a casa nostra». What else?
Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…
Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…
Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…
I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…
Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…
Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…