ANOTHER ITALY

Terre Borromeo: riaprono Isola Bella, Isola Madre e Rocca di Angera

Dopo il Parco Pallavicino che ha riaperto lo scorso 4 maggio, la fine del lockdown dà il via alla stagione 2020 anche alle Isole Borromee e alla Rocca di Angera.

Dallo scorso 18 maggio, infatti, è iniziata definitivamente la stagione 2020 del Lago Maggiore con la riapertura dei siti museali di Isola Bella, Isola Madre e Rocca di Angera. Tra le novità in programma, la mostra Vitaliano VI. L’invenzione dell’Isola Bella (a Palazzo Borromeo fino all’1° novembre 2020), dedicata alla figura di Vitaliano VI Borromeo e alla sua collezione privata, nell’anno del Barocco Piemontese.

Sul versante lombardo del Lago Maggiore, invece la proprietà della Rocca di Angera rinnova l’appuntamento con l’arte, con la terza edizione della mostra di arte contemporanea, dal titolo Fantastic Utopias(fino al 27 settembre 2020).

Il percorso espositivo, a cura di Ilaria Bonacossa e in collaborazione con Galleria Continua, è costituito da opere e installazioni di 15 artisti di fama internazionale, tra i quali Antony Gormley, Michelangelo Pistoletto, Kiki Smith, Ai Weiwei. La mostra nasce dal presupposto che nel nostro mondo post-reale, in cui conflitti, crisi politiche e ambientali sembrano susseguirsi senza sosta, il fantastico e la sua rappresentazione sono tornati al centro delle riflessioni contemporanee.

Per accedere nel migliore dei modi ai siti, rispettando tutte le misure ancora in vigore, agli ospiti si consiglia di acquistare prima dell’arrivo il biglietto online per accedere direttamente al controllo ingressi dei musei, evitando la biglietteria. Sul sito, inoltre, è possibile organizzare una Borromeo Experience completa selezionando più location ad un prezzo scontato e aggiungere il trasferimento in motoscafo da Stresa.

Inoltre, scaricando ufirst, piattaforma gratuita disponibile via app e web, si prenota virtualmente il proprio posto all’orario desiderato; in prossimità del proprio turno si riceve una notifica e a quel punto sarà possibile recarsi al museo e godere di un accesso preferenziale.

Giorgio Maggi

Recent Posts

Sacramento regina californiana del gusto con “Farm to Fork”

California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…

4 ore ago

Dai Puffi a Tintin:<br> il festival del fumetto<br> torna a Bruxelles

Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…

8 ore ago

Francia, city break d’autunno a Tolosa: cosa fare in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

1 giorno ago

I re del tennis in Arabia Saudita: <br>il meglio della “Riyadh Season”

Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…

1 giorno ago

Il Molise esiste, eccome. E svela le sue 10 meraviglie con Jazz’Inn

A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…

1 giorno ago

Praga magica di Dan Brown: sfogliando “L’ultimo dei segreti”

L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…

4 giorni ago