Sarà l’opportunità giusta per visitare il Qatar, ma non solo. Chi vorrà prolungare il proprio soggiorno in Medio Oriente può pensare a un viaggio in Arabia Saudita.
Qui le meraviglie del mondo arabo si sveleranno nelle tre destinazioni saudite top, ossia Riyadh, Jeddah e AlUla.
Grazie ai numerosi voli giornalieri che saranno operati tra il Qatar e l’Arabia Saudita durante la World Cup, e grazie alla vicinanza tra i due Paesi, un tour in Arabia Saudita potrebbe essere l’idea per iniziare o concludere l’avventura in Medio Oriente.
I turisti che vogliono visitare l’Arabia Saudita possono richiedere l’eVisa, un visto elettronico che vale un anno e consente di effettuare ingressi multipli con una permanenza massima di 90 giorni. Attraverso il portale online, i visitatori internazionali in arrivo dai 49 Paesi autorizzati possono fare domanda per un visto elettronico.
Si può partire dalla capitale Riyadh, culla dell’Arabia Saudita contemporanea, dove la tradizione incontra la vision del ventunesimo secolo. La città spazia da proposte gastronomiche di alto livello, all’offerta artistica e ai luoghi deputati allo shopping. Il fascino secolare della città si respira passeggiando tra i profumi dei suq, nei musei e tra le architetture più antiche.
Inoltre, durante i mesi invernali la città prende vita con eventi lifestyle e d’intrattenimento. Come il festival Riyadh Season, che propone musica, arte, teatro e cibo che coinvolge tantissime zone della città. A dicembre poi si svolge la terza edizione del Mdbeast Festival.
Jeddah è l’hub della più promettente scena musicale e artistica saudita nonché un mix di diverse culture. È proprio in questa città che si trova il quartiere storico di Al Balad, un sito Patrimonio Unesco dove i visitatori possono ammirare i balconi d’epoca con le loro decorazioni, i vialetti in pietra e gli antichi marciapiedi. Al Balad è un museo en plein air aperto tutto l’anno dove spiccano le autentiche case Hijazi, molte delle quali ancora oggi ben conservano le loro facciate esterne mentre all’interno ospitano caffetterie e musei.
Jeddah è famosa anche per il suo lungomare e le spiagge sul Mar Rosso. Gli appassionati di diving troveranno una barriera corallina tutta da esplorare.
Infine, ecco AlUla, il primo sito Patrimonio Unesco dell’Arabia Saudita. Si trova nel deserto, nella regione a nord-ovest del Paese, dove le antiche tombe sono l’eredità di 7mila anni di storia, risalenti alle prime civiltà che si insediarono sul territorio. Circondata da formazioni rocciose naturali e canyon, AlUla offre una vasta quantità di opzioni per cimentarsi in sport avventurosi o ammirare avanguardistiche installazioni artistiche.
Da mettere in lista è la visita all’oasi, che vanta una storia di lunga data, quella di un luogo per riposare e rilassarsi.
Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…
Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…
Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…
I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…
Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…
Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…