Lumen Museum si prefigge di offrire un’esperienza culturale unica, concepita in collaborazione con Tap (l’archivio tirolese per la documentazione fotografica), Durst, National Geographic, Red Bull Illume, Alinari, AlpiNN, la Provincia Autonoma di Bolzano, e che vede anche il coinvolgimento di Reinhold Messner, icona dell’alpinismo, e Norbert Niederkofler, lo chef stellato custode della filosofia Cook the Mountain.
Posto a 2.275 metri di quota, all’interno dell’ex stazione a monte della funivia Plan de Corones, trasformata in una struttura architettonica dinamica e moderna in perfetta sintonia con il paesaggio, si sviluppa su una superficie di 1.800 mq distribuiti su quattro piani, che comprende anche ristorante e spazio eventi, attraverso i quali si snoda il percorso espositivo dall’alto verso il basso.
Si parte da un focus storico e tecnico sull’esordio della fotografia di montagna, concepita in primis quale strumento di documentazione scientifica e solo con il tempo diventata testimone di imprese estreme che hanno trasformato le cime in un attraente scenario d’avventura e di emozioni. Un affascinante excursus attraverso i cimeli ottocenteschi della Wunderkammer e le sequenze fotografiche dei più importanti fotografi del museo raccolte nel Dia Horama.
Mostre temporanee si alternano a esposizioni permanenti come Messner meets Messner by Durst che racconta la storia del pioniere alpino attraverso installazioni multimediali; mentre la sala Adrenalina raccoglie le foto sportive più straordinarie del celebre contest fotografico internazionale Red Bull Illume. A completare l’esperienza non può mancare un ristorante all’altezza della situazione come l’AlpiNN – Food Space & Restaurant, che narra il concept culinario “Cook the Mountain” voluto dallo chef tre Stelle Michelin Norbert Niederkofler.
Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…
Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…
Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…
Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…
La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…
Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…