Situato a Vimmerby, a sud di Stoccolma, cittadina dove è nata l’autrice del libro di racconti tradotto in 77 lingue e che ha venduto oltre 65 milioni di copie, il parco è per metà teatro e per metà uno spazio-giochi che, causa pandemia, in questo periodo funziona a scartamento ridotto.
Per chi pianifica un viaggio in Svezia con figli piccoli, una sosta nella casa di Pippi Calzelunghe è davvero un’esperienza da non perdere, perché si possono incontrare i principali personaggi dei libri della Lindgren, impersonificati da attori che recitano durante tutta la giornata.
Gli spettacoli, solitamente, iniziano la mattina alle 10 e terminano e metà del pomeriggio e, ovviamente, il clou è Pippi che, seppur recitando in svedese, riesce comunque a catturare l’attenzione dei bambini, coinvolgendoli in giochi e accompagnandoli in una visita informale tra le tappe d’obbligo del parco come Villa Villacolle e la barca dei pirati.
Ad arricchire questo pseudo percorso letterario, la visita alla casa natale dell’autrice, Astrid Lindgren, ora trasformata in un ordinatissimo museo. Da tener presente che il biglietto d’ingresso ha la durata di 48 ore ed è quindi possibile organizzare un breve soggiorno nei dintorni, grazie all’offerta di pernottamenti in un adiacente camping composto da confortevoli chalet in legno.
A completare l’itinerario di viaggio, oltre al soggiorno d’obbligo a Stoccolma, gli operatori consigliano anche una tappa nella campagna dello Smaland, in un alternarsi di colline, boschi di betulle ed ampi prati, ed una escursione di almeno due giorni nell’Isola di Gotland, terra di vichinghi, dove è perfino possibile assistere, nei giusti periodi, alla tosatura delle pecore.
Ma la tappa in questa isola è un altro elemento-chiave del file rouge ispirato al mondo di Pippi, perché qui si trova il set cinematografico utilizzato per la lavorazione dei telefilm a lei dedicati con la sua Casa e un Parco Acquatico con numerosi giochi per i piccoli ospiti.
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…