La trama della serie composta da otto episodi ruota attorno a una storia d’amore, un amore giovane ed estivo, che si destreggia tra tante difficoltà. Protagonisti Summer e Ale, una ragazza che sogna di lasciare la riviera e un ribelle ex campione di moto. Protagonista è anche l’ambientazione. Che è oggi un tuffo nel passato e insieme un desiderio di futuro.
Le spiagge romagnole non sono certo nuove al cinema. Dalla Rimini del maestro Federico Fellini di Amarcord e de I Vitelloni agli anni ’80 degli yuppy rappresentati da Sergio Corbucci in Rimini Rimini.
Ma ancora prima c’era stata Claudia Cardinale sulla spiaggia di Riccione ne La ragazza con la valigia di Valerio Zurlini. E invece più tardi – anni Duemila – Luciano Ligabue ci aveva mostrato un weekend riminese di un gruppo di amici quarantenni in Da zero a dieci.
Oggi c’è Summertime. Girata a Ravenna, città d’arte a pochi chilometri dal mare. Custode di bellezze, basiliche, mausolei, affreschi, mosaici e opere d’arte. Circondata anche da tesori naturali come le valli di Comacchio.
E a due passi c’è Marina di Ravenna, dove è stata girata la maggior parte delle scene di mare della serie tv, tra belle e ampie spiagge sul Mar Adriatico e il porto turistico.
Altre scene sono state girate a Cesenatico, borgo marinaro, stazione balneare e destinazione turistica rinomata tra Rimini e Ravenna, famoso per le casette del centro storico e per le spiagge. Ritroveremo anche i locali della movida che rendono la riviera famosa in tutto il mondo.
Insomma, un utile ripasso in attesa di poter tornare a ripopolare una destinazione estiva famosa non solo in Italia.
California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…
Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…
Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…
Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…
A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…
L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…