Categories: TRAVEL DIFFERENT

Sull’albero, in una botte o sotto le stelle: il meglio del glamping sulle Dolomiti

Dormire in una tenda sospesa tra gli alberi, in una casetta con vista sul cielo stellato, o in una botte di legno si può, sulle Dolomiti. Per chi vuole vivere un’esperienza wild nella natura c’è l’offerta hospitality di Funivie Arabba.

Questa modalità di turismo slow è una preziosa opportunità per rallentare il ritmo frenetico della vita quotidiana e godere della semplice bellezza della montagna in stretta connessione con la natura.

Ad Arabba le Dolomiti si godono in modo intenso ed insolito anche una volta finito l’inverno. La società che gestisce impianti e rifugi, offre anche un’hospitality estiva per soggiorni wild: al Camping Marmolada Malga Ciapela, situato ai piedi della Marmolada tra le maestose vette delle Pale di San Martino e del gruppo del Sella, gli amanti della montagna possono vivere l’outdoor tra sport e avventura. Insieme allo spazio per caravan, camper, roulotte e tende, e servizi come aree bbq, docce e wc, lavanderia, pane fresco su ordinazione, il camping propone anche nuove soluzioni “glamping” per esperienze immersive originali: si può scegliere di dormire in una delle Tree Tents (tende sospese tra gli alberi), nella StarBox (piccola costruzione di legno che ricorda una tenda, ispirata ai rifugi temporanei dei pastori, con tetto apribile per dormire sotto le stelle) o nelle originali Barrels (casette-botti di legno con tanto di vasca idromassaggio riscaldata esterna).

Da qui si può poi partire per esplorare le meraviglie naturali della zona. I trekking conducono a sentieri panoramici che si snodano tra boschi di abeti, pascoli alpini punteggiati di fiori, laghetti e antichi borghi, con vista su cime rocciose e ghiacciai. Camminare respirando l’aria fresca e pulita di montagna infonde energia e vitalità, mentre il profumo della resina, il rumore del torrente che scorre, il sapore delle bacche selvatiche raccolte lungo il sentiero trasforma ogni escursione in un’esperienza per i sensi. Da non perdere il sentiero che raggiunge la Valle Ombretta, con il centro geografico delle Dolomiti ai piedi della parete sud della Marmolada e, a pochi chilometri, il villaggio di Sottoguda, uno dei Borghi più Belli d’Italia.

Malga Ciapela e la vicina Arabba offrono diverse attività agli amanti dell’outdoor: oltre alle escursioni con diversi livelli di difficoltà, ci si può divertire anche con uscite in mountain bike, e-bike o adrenaliniche discese downhill nel bike park a Passo Pordoi, arrampicate su roccia, corsa in montagna, pesca sul fiume o tour in motocicletta lungo i passi dolomitici.

Marco Merli

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago