ANOTHER ITALY

Sul Delta del grande fiume: progetto “Un altro Po” tra cicloturismo e colori

L’illustrazione artistica va al servizio del turismo, per promuovere un territorio in modo originale a contribuire alla sua valorizzazione e scoperta da parte di viaggiatori in cerca di percorsi alternativi. Si potrebbe sintetizzare così il nuovo progetto Un altro Po.

L’iniziativa che ha il suo cuore nel nostro grande fiume vuole raccontare anche grazie all’illustrazione il Delta attraverso percorsi iconici e tesori gastronomici.

Il progetto nasce dalla volontà di creare un’identità forte, condivisa e riconoscibile dell’area del Delta del Po Veneto ed è incentrato sulla valorizzazione dei percorsi cicloturistici che si snodano attraverso i sette Comuni di Ariano nel Polesine, Corbola, Loreo, Porto Tolle, Porto Viro, Rosolina e Taglio di Po.

In previsione c’è anche il miglioramento del sistema di accoglienza orientandolo alla sostenibilità ambientale, per valorizzare le risorse del territorio rendendole più attrattive e aumentare il livello di conoscenza e sensibilizzazione della comunità rispetto al valore del patrimonio locale.

Locandina Un Altro Po

Per favorire il viaggio di ogni cicloturista sono stati tracciati quattro percorsi georeferenziati, ciascun itinerario segnato potrà quindi essere individuabile in qualsiasi momento, sia prima che durante il viaggio, utilizzando ogni strumento di navigazione, dallo smartphone ai più sofisticati GPS.
Il progetto prevede la sua attuazione in più step, che dovrebbero poi culminare nella realizzazione di sette aree di sosta appositamente pensate per i turisti su due ruote (una area per ogni comune interessato e attraversato dalla ciclovia). Le aree previste dalla progettazione hanno un duplice scopo, l’implementazione dei servizi territoriali a sostegno del turismo sostenibile e il rafforzamento dell’identità del luogo tramite il linguaggio dell’illustrazione creando anche un percorso artistico originale.

La campagna di comunicazione regionale, nazionale e transnazionale, promossa dall’Area Interna Contratto di Foce Delta del Po Veneto e curata da Wallabe, come racconta Federica Sansoni, direttore artistico «Unisce natura, turismo, gastronomia e arte illustrativa e prevede anche il coinvolgimento di sette artisti di alto livello provenienti da tutta Italia: Alessandro Baronciani, Bianca Bagnarelli, Ale Giorgini, Riccardo Guasco, Gio Quasirosso, Andrea Serio e Carlo Stanga. Ciascuno di loro ha messo a disposizione il proprio talento e il proprio know-how realizzando l’illustrazione per una serie di piatti da collezione in ceramica rappresentativi degli elementi caratterizzanti del territorio del Delta del Po, dando vita quindi a una personale interpretazione della loro bellezza. Ogni piatto accompagnerà una ricetta tipica legata ai prodotti Dop e sarà acquistabile presso le ProLoco, gli I.A.T e alcuni ristoranti dei sette comuni del Delta del Po Veneto che partecipano al progetto».

Il Delta del Po
Redazione

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

1 giorno ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

1 giorno ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

2 giorni ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

2 giorni ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

2 giorni ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

2 giorni ago