Categories: LIFESTYLE

Sua maestà la vacanza: le Bahamas di William e Kate

Una vacanza da altezze reali. William e Kate sono in viaggio nel Royal Tour of the Caribbean, che in occasione del Giubileo di Platino della Regina tocca le comunità che ancora fanno parte del Commonwealth.

E in questi giorni, fino al 26 marzo, la coppia reale visiterà le Bahamas, accolta da canti e balli ed eventi culturali, tra cui una vivace parata Junkanoo. Un ottimo spunto quindi per scoprire quattro esperienze di stretto contatto con i locali, sulle tracce dell’esperienza di viaggio del Duca e della Duchessa di Cambridge.

Coral Vita – Grand Bahama
Un anno fa questo centro di ricerca e formazione ha vinto l’Earthshot Prize del Duca di Cambridge, per i suoi sforzi in materia di sostenibilità: Coral Vita crea allevamenti di coralli ad alta tecnologia che incorporano metodi innovativi per ripristinare le barriere coralline nel modo più efficace possibile. Il team collabora con i principali istituti marini: con l’ausilio di tecniche all’avanguardia coltiva coralli fino a 50 volte più velocemente, aumentando al contempo la loro resilienza contro il riscaldamento e l’acidificazione degli oceani che minacciano la loro sopravvivenza. I coralli vengono quindi ripiantati nelle barriere coralline impoverite, riportandole in vita.

Tutta l’allegria del Junkanoo – Nassau e Out islands
Più che un evento culturale, il Junkanoo è un’istituzione: colorato e vibrante, il Junkanoo Festival si svolge a Nassau ogni anno tra Santo Stefano e Capodanno. Unico nel suo genere, è il cuore e l’anima delle Bahamas: la preparazione dei costumi avviene con mesi di anticipo, la trepidazione per la sfilata sale fino a esplodere in canti gioiosi, percussioni vivaci su tamburi di pelle di capra, corni e campanacci.
Se la visita alle Bahamas non coincide con il periodo natalizio e non si riesce ad assistere al festival, si può visitare l’Educulture Junkanoo Museum a Nassau oppure partecipare ad altri festival sulle isole, dal Goombay Summer Festival a giugno alle numerose sfilate di Junkanoo durante il periodo festivo. La più grande celebrazione di Junkanoo si svolge in Bay Street, nel centro di Nassau, ma si possono trovare delle celebrazioni in tutte le 16 isole.

Lady Di e il campo di ananas – Eleuthera
Anche se il nome può trarre in inganno, qui non si tratta della principessa Diana, ma di Diane Thompson che coltiva ananas da quando è arrivata a Eleuthera nel 1974. Ananas speciali, dolci, tanto da meritarsi l’appellativo di ‘pani di zucchero’: il segreto sta nel ricco terreno argilloso dell’isola e non a caso il frutto è proprio il prodotto più tipico di Eleuthera.

Lady Di, come viene affettuosamente chiamata dagli abitanti dell’isola, lavora per mantenere viva la tradizione della coltivazione dell’ananas da quasi 40 anni, incoraggiando le giovani generazioni a coltivare il delizioso frutto. I tour nelle piantagioni di Lady Di sono un modo per approfondire la vita tipica sull’isola, nonché un’opportunità per assaggiare queste delizie direttamente dal produttore.

People-to-People: immersione nei costumi locali a Nassau ed Eleuthera
L’esperienza People-to- People accoppia viaggiatori curiosi con volontari locali in 10 diverse isole con l’obiettivo di offrire ai visitatori un assaggio autentico delle Bahamas e un legame più profondo con i residenti dell’isola. Ambasciatrice del programma People-to-People è anche Lady Di che, come altri ambasciatori, spesso ospita cene nella sua casa alla quale partecipano anche membri della famiglia, amici e vicini – un momento di condivisione di abitudini, usi e piatti tipici caraibici a base di pesce fritto, conch e ‘johnny cake’.
Il programma è gratuito e i visitatori vengono abbinati agli ambasciatori People-to- People in base a una serie di criteri, tra cui età, occupazione, hobby e interessi.

Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago