Categories: LIFESTYLE

Stress in volo? No grazie. Le dritte per viaggiare rilassati

Con l’inizio del nuovo anno in molti si saranno dedicati a una delle attività preferite dai viaggiatori: scorrere il calendario alla ricerca dei giorni di festa e dei ponti papabili per organizzare le prossime vacanze.

E visto che la vacanza non dovrebbe iniziare a destinazione ma già una volta che ci si mette in viaggio, è importante vivere questi momenti il più possibile in maniera rilassata e nel comfort.

Per esempio come si può fare per “volare meglio” nel 2024? Una serie di consigli arrivano dalla compagnia aerea Emirates, che propone un vademecum per garantire un’esperienza all’insegna del benessere.

Ridurre lo stress grazie alla tecnologia

Viaggiare può essere fonte di stress, ma grazie al supporto della tecnologia ci sono  migliori possibilità di controllo sul proprio viaggio. Scaricando l’app Emirates è possibile infatti avere a portata di mano una serie di informazioni e servizi che semplificano l’esperienza in aeroporto, come per esempio, la possibilità di prenotare e cambiare i voli; effettuare il check-in online scegliendo i posti migliori; scaricare la carta d’imbarco digitale per numerose destinazioni; ricevere notifiche in riferimento al proprio viaggio; controllare quali pasti verranno serviti a bordo; preordinare un piatto caldo in Business Class; prenotare un servizio di transfer con autista e persino preselezionare e pianificare i film da guardare.

Assicurarsi di avere un bagaglio a mano leggero

Importante è verificare peso e dimensioni dei bagagli che si possono portare a bordo in base alla compagnia aerea. Emirates offre una franchigia sulla valigia per tutti i clienti, a seconda della rotta e della tariffa scelta, che spazia da 20 kg a 50 kg per il bagaglio da stiva. Tuttavia, se si esagera col bagaglio a mano, si rischia di soffrire di dolori al collo e alle spalle anche dopo il viaggio, a causa dei numerosi spostamenti interni agli aeroporti. Bisogna, infatti, prestare attenzione quando si sollevano le valigie nei relativi scomparti a bordo, prendendo esempio dal personale di Emirates, che sfrutta il piegamento delle ginocchia durante il sollevamento dei carichi per proteggersi da eventuali lesioni. In generale, il consiglio è quello di ridurre al minimo il peso del proprio bagaglio a mano per ottenere il massimo comfort durante il viaggio.

Sintonizzarsi sul sistema di intrattenimento in volo

Non solo film e videogames, nell’entertainment di bordo hanno fatto la loro comparsa anche proposte per il benessere. Il sistema di intrattenimento ice sui voli Emirates offre un’area dedicata ai contenuti che ispirano “Happyness e Wellbeing”. I percorsi di rilassamento ispirati alla natura invitano il pubblico a rilassarsi durante il viaggio, godendosi paradisi naturali; in alternativa, sono disponibili a esempio documentari dedicati a come sviluppare il proprio potenziale personale, ma anche meditazioni guidate e playlist di rilassamento.

Fare stretching

Emirates raccomanda alcuni esercizi specifici come: muovere in modo circolare i piedi, esercitare una leggera pressione sulle ginocchia, ruotare le spalle e fare stretching al collo, tutti movimenti illustrati nella rivista di bordo e sul sito web. Anche questi piccoli e regolari esercizi possono infatti stimolare il flusso sanguigno e facilitare la mobilità durante un lungo volo.

Sui voli della compagnia i passeggeri di Economy Class possono infatti rilassarsi grazie ai sedili reclinabili, mentre i clienti di Premium Economy potranno godersi sedili reclinabili con poggiatesta regolabile in 6 direzioni e poggiapiedi. Le poltrone di Business Class sono reclinabili fino a diventare un vero e proprio letto, completo di materasso e cuscino in omaggio per numerose destinazioni, mentre i clienti di First Class potranno dormire nelle loro suite private. In generale, per mantenersi riposati durante e dopo un lungo volo, è utile eseguire regolarmente semplici esercizi durante il viaggio.

Parola chiave idratazione

L’idratazione è la chiave del comfort quando si vola e bere acqua prima, durante e dopo il volo è il modo migliore per prendersi cura del proprio corpo durante le ore in alta quota. Molti viaggiatori integrano la loro idratazione con compresse solubili per la reidratazione orale, una miscela elettrolitica consigliata per i viaggi, acquistabile a bordo tramite EmiratesRed. Ed è importante regalare anche alla pelle un po’ di idratazione in più, con prodotti dedicati.

Respirare lentamente e profondamente

Gli esercizi di respirazione profonda più diffusi, come il “box breathing“, che consiste nell’inspirare per 4 secondi, trattenere per 4 secondi, espirare per 4 secondi e trattenere per 4 secondi, possono aiutare i clienti a rilassarsi profondamente. Chi viaggia abitualmente sa, infatti, che l’aria di tutti gli aerei ha un basso tasso di umidità, che a volte può causare una leggera secchezza della pelle, del naso, della gola o degli occhi. Alcuni viaggiatori abituali consigliano di utilizzare uno spray nasale per idratare le vie nasali prima del volo, oltre a colliri idratanti e a rimuovere le lenti a contatto per un maggiore comfort. È importante e sano inoltre mantenere una buona igiene durante il viaggio.

Concedersi un massaggio e una tazza di tè

E poi ci sono naturalmente alcune coccole specifiche proposte da Emirates tra i suoi servizi. Uno dei modi migliori per rilassarsi prima o dopo un viaggio è concedersi un massaggio, che aiuta a sciogliere i muscoli, a liberare le tossine e a reidratare la pelle. E lo si può fare nella Timeless Spa che si trova nelle lounge di Prima Classe e Business Class del Terminal 3 dell’Aeroporto Internazionale di Dubai. Offre una gamma di trattamenti e terapie di bellezza, personalizzati in base alle preferenze dei clienti, utilizzando prodotti di lusso Babor. Nella First Class Lounge, i clienti troveranno una selezione di trattamenti gratuiti. E una volta a bordo si può sorseggiare un tè firmato Dilmah Tea, l’azienda di tè dello Sri Lanka. In particolare, il tè nero o verde favorisce la digestione, riducendo il colesterolo e giovando alla salute dell’intestino. Poiché la quantità di caffeina contenuta nel tè è inferiore a quella del caffè, il tè fornisce una spinta energetica più moderata e sostenuta senza causare nervosismo, ideale per i passeggeri che viaggiano con fusi orari. L‘infuso di erbe di camomilla contiene un antiossidante naturale che migliora la qualità del sonno e può aiutare i passeggeri che hanno bisogno di dormire durante i viaggi a lungo raggio.

Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago