GREEN+

Stop alla plastica (e non solo) per Jsh Hotels & Resorts

Dall’attenzione al territorio all’impegno, ormai imprescindibile, in tema di ecosostenibilità, il passo è breve. Un passo che il Gruppo Jsh Hotels & Resorts ha scelto di fare con convinzione già da alcuni anni, assumendo posizioni sempre più concrete sul tema della valorizzazione e tutela ambientale, soprattutto dei luoghi dove sorgono gli 11 alberghi e resort che gestisce in Italia.

Come? Implementando ulteriormente le buone pratiche in linea con il movimento green globale. Entro il 2020, allora, stop all’uso della plastica monouso nelle strutture in gestione: via cannucce, agitatori da drink, cotton fioc, flaconi e tutti gli accessori da bagno in plastica, sostituiti con prodotti di carta e biodegradabili o, nel caso di beauty kit, con dispenser.

L’uso di plastica monouso negli hotel è elevatissima, ma esistono anche delle ottime alternative ecocompatibili che noi desideriamo adottare. Abbiamo una grande responsabilità rispetto alla salvaguardia ambientale, verso i nostri ospiti ma soprattutto verso noi stessi

Raniero Amati, cmo di Jsh Hotels & Resorts

L’abolizione della plastica è solo l’ultima, in ordine di tempo, delle iniziative intraprese in ambito di sostenibilità e per la valorizzazione dei territori e del patrimonio naturale, con l’obiettivo di offrire agli ospiti esperienze di qualità nel rispetto delle bellezze paesaggistiche, storiche, artistiche, culturali ed enogastronomiche.

Sul filo di questa filosofia, già nel 2015 è stata introdotta la figura del Local Coach: un concierge evoluto, profondo conoscitore del territorio, capace di consigliare e di condurre gli ospiti alla scoperta delle meraviglie più autentiche e originali delle destinazioni.

Fresco, Italiano e Semplice è invece il concetto su cui si basano i menu frutto della partnership con lo chef Andrea Ribaldone, a base di ingredienti prevalentemente locali e di stagione, cucinati nel rispetto della tradizione, della stagionalità e dell’ambiente.

È dello scorso giugno, poi, l’attribuzione della Green Key eco-label al Radisson Blu es. Hotel Rome, che certifica la gestione aziendale nel rispetto dell’ambiente, l’ottimizzazione dell’energia e l’adesione a iniziative solidali internazionali.

Redazione

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

3 giorni ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

3 giorni ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

3 giorni ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

3 giorni ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

4 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

4 giorni ago