TRAVEL DIFFERENT

Stati Uniti in bici: guida per scoprirli pedalando

Dalle coste alle montagne, passando per città bike-friendly e parchi nazionali, gli Stati Uniti si possono percorrere anche in bicicletta, una formula di vacanza che forse non si associa immediatamente a un viaggio Oltreoceano.

Eppure gli Usa offrono una rete sempre più vasta di percorsi ciclabili. Viaggiare in bicicletta non è solo un modo per esplorare il territorio in modo autentico e sostenibile, ma anche un’occasione per scoprire angoli nascosti, vivere esperienze outdoor e connettersi con la natura. In occasione della stagione estiva, Brand Usa invita i ciclisti a scegliere l’itinerario giusto per biker principianti o esperti, gruppi di amici o famiglie in cerca di avventura su due ruote.

Gli appuntamenti

Nel 2026 gli Stati Uniti saranno il palcoscenico di una serie di eventi e traguardi significativi. Il 4 luglio 2026 segnerà il 250° anniversario della nazione e diverse città, tra cui Philadelphia e Washington D.C., celebreranno l’occasione con eventi speciali e festival che potrebbero rappresentare una tappa ideale per un tour in bicicletta.

La Fifa World Cup tornerà negli Stati Uniti per la seconda volta nella storia del torneo calcistico globale e coinvolgerà città come New York con il MetLife Stadium nel New Jersey, Los Angeles con il SoFi Stadium e Miami con l’Hard Rock Stadium, insieme ad altre otto città ospitanti.

Il centenario della Route 66, la storica autostrada nota per essere una delle prime grandi arterie stradali del Paese, sarà l’occasione perfetta per scoprire i tesori dell’America più autentica da Chicago a Santa Monica, in California, su due ruote.

Ogni giugno prende il via Race Across America, la gara ciclistica di lunga distanza su strada che attraversa gli Stati Uniti, per mettere alla prova i ciclisti più esperti in quella che è spesso considerata la gara in bici più difficile al mondo, in cui uomini e donne competono per attraversare il Paese nel minor tempo possibile, anche in appena 12 giorni.

I programmi Open Streets offrono al pubblico l’accesso a strade solitamente trafficate, chiudendole temporaneamente al traffico automobilistico. L’iniziativa torna quest’anno il 27 luglio nei quartieri Strip/Lawrenceville di Pittsburgh, in Pennsylvania, ed è aperta a tutti.

Conquer the Coast, che si tiene in Texas, è una pedalata annuale di 66 miglia lungo la costa di Corpus Christi che invita i partecipanti a scegliere tra percorsi di 66, 21 o 10 miglia, con l’obiettivo di raccogliere fondi per beneficenza. L’edizione di quest’anno partirà il 20 settembre.

Infine, Discover Hudson Valley Ride organizzato da Bike New York tornerà il 12 ottobre a Poughkeepsie, offrendo cinque itinerari da 15 a 100 miglia adatti a ciclisti di ogni livello.

Pedalando in città

Diverse grandi città negli Stati Uniti hanno aperto nuove piste ciclabili pensate per permettere ai ciclisti locali e ai visitatori di spostarsi agevolmente. A Chicago, la nuova pista ciclabile protetta di Clark Street, nel quartiere trendy di River North, è dotata di semafori dedicati ai ciclisti, di marciapiedi a misura di pedone e di isole di sicurezza, come parte del piano della città di aggiungere 150 miglia di piste ciclabili nei prossimi anni.

Nuove illuminazioni, interventi strategici per la sicurezza e un suggestivo ponte compongono la nuova Pershing Bikeway a San Diego, in California, che collega il vivace quartiere di North Park, noto per le sue birre artigianali e la sua vita notturna, alle piste ciclabili nei pressi del centro città passando per il Balboa Park, sede dello zoo di San Diego e di uno storico parco urbano culturale di 1.200 acri.

Più a nord in California, il nuovo tratto di nove miglia della Napa Valley Vine Trail collega ora residenti e visitatori ai paesi di Calistoga e St. Helena nella Napa Valley, dove i ciclisti possono “degustare” i vigneti che si estendono dolcemente sulle colline lungo la nuova pista ciclabile.

Infine, sul Moosup Valley State Park Trail in Connecticut, parte dell’East Coast Greenway, i ciclisti possono godersi sei miglia in più di percorso che collega la cittadina di Moosup a Rhode Island attraversando 62 acri panoramici di zone paludose, fiumi, stagni e boschi. L’East Coast Greenway collega 15 stati e 450 città e paesi lungo 3.000 miglia, dal Maine alla Florida.

Anche i parchi nel cuore delle città di grandi e medie dimensioni offrono l’opportunità di esplorare il lato più tranquillo di metropoli frenetiche in contesti sicuri spesso separati dalle strade trafficate. Naturalmente c’è Central Park a New York City, con le sue diverse aree da scoprire lungo i percorsi ciclabili dedicati, mentre i visitatori della West Coast possono ammirare la maestosità di Golden Gate Park a San Francisco, con l’iconico ponte sospeso che domina la baia sullo sfondo. Da segnalare anche i sentieri urbani ricchi di attività della Shelby Farms Greenline a Memphis, le viste panoramiche del Lakefront Trail a Chicago e la vasta rete di spazi verdi dell’Emerald Necklace a Boston.

In montagna

Una delle destinazioni per mountain bike più celebri degli Stati Uniti sono le Blue Ridge Mountains negli Appalachi, che si estendono fino alle Caroline, Bentonville in Arkansas, alcune zone della Georgia come Elijay, oltre a stati come Virginia, Colorado, Utah, Idaho, Arizona e Oregon. Bentonville in Arkansas vanta una rete di sentieri ampia e variegata, con oltre 130 miglia di singletrack, adatta a ciclisti di ogni livello, e numerose infrastrutture bike-friendly.

I canyon di Moab nello Utah attendono i ciclisti in vena di esplorare. Chi preferisce climi più freschi in riva al lago può pedalare tra le montagne della regione di Lake Tahoe nella California del Nord.

I Kingdom Trails, nel Vermont offrono oltre 100 miglia di sentieri single track, mentre Sun Valley in Idaho propone percorsi subalpini e alpini impegnativi, oltre a discese accessibili con impianti di risalita che coprono più di 450 miglia di single track.

E in Oregon, che si distacca dai circuiti tradizionali, abbondano i sentieri di mountain bike lungo la costa, tra cui spicca il popolare sistema di trail Whiskey Run: 32 miglia che si snodano tra foreste secolari affacciate sull’Oceano Pacifico.

Avventure open air

Bici & Campeggio
Bici e campeggio sono l’abbinamento perfetto per chi ama trascorrere l’estate all’aria aperta, e in molti campeggi degli Stati Uniti non mancano servizi, sentieri e sistemazioni per chi desidera prolungare il soggiorno nella natura. In Oregon, il Banks-Vernonia State Trail è un noto percorso escursionistico e ciclabile di 21 miglia aperto tutto l’anno sia al campeggio in tenda che in camper. Nella contea di Washington, sempre in Oregon, si trova anche L.L. Stub Stewart State Park, ideale per campeggiare, praticare mountain bike, fare passeggiate a cavallo e tante altre attività all’aperto.

In bici tra locande
Per chi desidera vivere una vacanza in bici all’insegna della scoperta, le esperienze di bici da locanda a locanda sono l’ideale. Questi tour, guidati o autoguidati, possono essere svolti in completa autonomia e al proprio ritmo, oppure in piccoli gruppi di appassionati, con pernottamenti in hotel diversi ogni sera e la possibilità di scoprire le comunità locali. I ciclisti possono trasportare da soli l’attrezzatura o scegliere viaggi supportati da un furgone che si occupa del trasporto dei bagagli più pesanti, permettendo così un viaggio senza stress lungo strade secondarie. Aziende come Discovery Bike Tours, Pocono Biking e Wilderness Voyageurs propongono itinerari di più giorni da locanda a locanda per chi desidera tour guidati o autoguidati.

Visite a parchi nazionali e statali
Visitare i parchi nazionali e statali in bicicletta è sempre fortemente consigliato: pedalare dentro e verso i parchi contribuisce a ridurre il traffico veicolare e la congestione, soprattutto in alta stagione. Per chi desidera organizzare un viaggio in bici in un parco statale o nazionale quest’anno o in futuro, è importante sapere che le piste ciclabili nei parchi nazionali spesso sono condivise con auto e pedoni, ma non mancano numerosi sentieri riservati a bici e pedoni. I ciclisti che visitano parchi statali e nazionali devono comunque pagare il biglietto d’ingresso o essere muniti di un pass valido per il parco.

Paraciclismo
Negli Stati Uniti esistono numerose opportunità di paraciclismo per persone con disabilità, che vanno da sentieri appositamente dedicati a programmi comunitari, incontri, eventi e tornei. A Bolton, nel Vermont, si trova il Driving Range, un percorso per mountain bike completamente dedicato al paraciclismo, con una rete progressiva e impegnativa di sentieri, ponti e altre strutture progettate appositamente per mountain bike da paraciclismo. Anche Woodward Park City a Park City, Utah e Awhee Trail al Black Mountain di San Diego sono destinazioni consigliate per i paraciclisti. Gli appassionati di paraciclismo che visiteranno gli Usa in autunno possono segnare sul proprio calendario l’Adaptive Mountain Biking World Championship che si terrà al Crested Butte Mountain Resort dal 5 al 7 settembre.

Tra costa e spiaggia

Beach Cruisin’ Usa: andare in bici sulla sabbia richiede generalmente una bici speciale con ruote più grandi, che garantiscono una migliore aderenza sulla sabbia; queste bici, insieme a quelle tradizionali ed elettriche, possono essere noleggiate presso le attività locali durante la visita.
Per chi sogna un percorso panoramico verso la spiaggia che unisca sentieri tortuosi nei parchi, percorsi escursionistici, la possibilità di avvistare la fauna locale e molto altro, ci sono piste ciclabili che combinano il meglio di entrambi i mondi, regalando alla fine il piacere di immergere i piedi nella sabbia.

Nel sud del Delaware, Gordons Pond Trail attraversa le saline di Cape Henlopen State Park, un’area di 900 acri, lungo circa cinque miglia di sentiero andata e ritorno. Il percorso si collega al Breakwater-Junction trail, che parte anch’esso all’interno del parco statale e unisce le località balneari di Lewes e Rehoboth Beach tramite sentieri tranquilli senza auto e alberati. Prima di rinfrescarsi con un cono di Kohr Brothers’ frozen custard sul lungomare di Rehoboth Beach, all’estremità del sentiero, vale la pena esplorare le torri di osservazione, i bunker e molto altro presso il Fort Miles Museum and Historical Area.

Altri percorsi che permettono di raggiungere la spiaggia in bici includono il Marvin Braude Bike Trail a Los Angeles, lungo l’Oceano Pacifico, che si estende per 22 miglia e va da Will Rogers State Beach a Torrance Beach; i Sanibel Island Trails a Sanibel Island in Florida; e l’Olympic Discovery Trail tra Port Townsend e La Push nello stato di Washington.

Bici e gusto

I tour in bici dedicati a cibo, vino, birra e liquori offrono l’opportunità di pedalare, assaporare e gustare. A Santa Fe, nel New Mexico, si possono scoprire la cucina locale e la cultura attraverso racconti e numerose degustazioni con il tour in bici “Flavors of Santa Fe”, oppure approfondire il motivo per cui il Margarita è diventato il cocktail simbolo della città partecipando al tour in bici “Santa Fe Margarita Trail”.

Con il tour Bobby’s Bike Hike è possibile assaggiare la celebre deep dish pizza di Chicago e la cucina locale. Con il tour “Food Carts of Portland” si può attraversare la varietà gastronomica di Portland, Oregon, e con il tour “Amelia Island Food & Bike” si possono arricchire le proprie conoscenze sulla gastronomia della Florida del Sud.

I tour in bici dedicati a vino e liquori sono numerosi, tra cui Hudson Valley Winery & Distillery Bike Tour a New York, organizzato da marchi come DuVine Cycling + Adventure Co. e Gotham Bicycle Tours; l’Oklahoma City Beer Tasting, e diversi itinerari del Kentucky Bourbon Trail proposti da compagnie Backroads e Wilderness Voyageurs.

Rail trails

I rail trails sono tra i percorsi ciclabili più popolari negli Stati Uniti. Si tratta di sentieri polivalenti, aperti a pedoni, escursionisti e ciclisti, ricavati da vecchie linee ferroviarie dismesse o abbandonate, che offrono tratti relativamente pianeggianti adatti a persone di tutte le età e di tutti i livelli sportivi. Alcuni rail trails si estendono per poche decine di chilometri, mentre altri puntano a collegare vecchie ferrovie che attraversano migliaia di chilometri in tutto il paese.

Il Great American Rail Trail è un esempio di questo tipo di percorso: si tratta del primo sentiero multiuso transcontinentale degli Stati Uniti, che si estende per oltre 3.700 miglia (circa 5.950 km) da Washington D.C., fino allo stato di Washington. Attualmente il percorso è completato per oltre il 50%, con più di 1.900 miglia (circa 3.060 km) già accessibili a ciclisti, escursionisti e pedoni. L’unica sezione completamente ultimata del Great American Rail Trail è quella che attraversa Washington D.C., partendo dal Campidoglio e collegandosi al Capital Crescent Trail a Georgetown.

Tra i rail trail da tenere d’occhio per un viaggio in bici negli Stati Uniti ci sono il Great Allegheny Passage, un percorso di 150 miglia (circa 240 km) che collega Pittsburgh a Cumberland nel Maryland; l’Elroy-Sparta State Trail in Wisconsin, lungo 32,5 miglia (circa 52 km); la Route of Hiawatha in Idaho, di 15 miglia (circa 24 km), che corre lungo il confine con il Montana; e infine Georgetown-Lewes Trail nel sud del Delaware.

I rail trails di Birmingham in Alabama sono una delle attrazioni principali del Red Rock Trail System. Tra i punti di interesse spiccano il Railroad Park nel centro di Birmingham e il Five Mile Creek Greenway, che si estende da Fultondale a Brookside.

La foto pubblicata è stata inviata dall’ufficio stampa.
Redazione

Recent Posts

L’incredibile storia di Erl, il villaggio tirolese che inscena la Passione di Cristo

C'è un piccolo paese in Tirolo dove ogni sei anni va in scena uno spettacolo…

14 ore ago

Carnevale caraibico<br> al via: le good vibes<br> di Antigua e Barbuda

Ad Antigua e Barbuda arriva il carnevale, il più grande festival estivo dei Caraibi, in…

2 giorni ago

Maldive, in fondo al mar con Sundiving.com by Sun Siyam Resorts

Scoprire le Maldive sott'acqua, esplorando i meravigliosi fondali dell'arcipelago, oggi si può fare anche grazie…

2 giorni ago

Giappone fantastico: viaggio tra spiriti e creature mitiche

Uno degli elementi della cultura nipponica che più affascina e colpisce l'immaginario è il suo…

3 giorni ago

Estate austriaca 2025 tra festival, trekking e pedalate a Vienna

Anche in estate, Vienna si accende con un mix di proposte per tutti: dalle famiglie…

3 giorni ago

Pimpa compie 50 anni. Ed è festa nell’Aquileia di Altan

“Buon compleanno Pimpa!” Si chiama proprio così la mostra che celebra l'importante anniversario della cagnolina…

3 giorni ago