Il Manna Resort in Alto Adige vuole far partire i suoi ospiti in giro per il mondo, con le 15 suite e junior suite progettate per essere quasi dei mini-viaggi in altrettante località, esotiche e non, attraverso arredi, oggetti e tessuti: dai 35 ai 43 mq di ampiezza, tutte dotate di sauna privata e terrazza con vetrata a vista su Alpi e Valle dell’Adige.
Maria Luisa Manna, proprietaria del resort, ha trasferito in questo luogo la sua passione per i viaggi: non solo nelle 15 stanze tematiche ma anche nella spa, un ambiente nero e oro ispirato dall’amore per la Thailandia con forti richiami all’Oriente, dagli arredi ai profumi, dalle musiche alle tecniche di massaggio ai trattamenti che curano il corpo e l’anima eseguiti da un beauty team in parte originario. Ci sono anche gli spazi dedicati a sauna finlandese, biosauna, calidarium, bagno turco, bagno mediterraneo, docce emozionali, idromassaggio e piscina interna/esterna.
Di respiro internazionale è anche la cucina, affidata allo chef Manuel Astuto che ha il compito di costruire la nuova identità culinaria del resort in uno spazio, il Luisa Gourmet, dove sperimentare una cucina aperta al mondo con piatti che raccontano viaggi, scoperte e influenze attraverso menù da 5, 7 o 9 portate. Un giro del mondo gastronomico, dalla Thailandia alla Spagna, dal Nord Europa all’Italia, per cene esclusive (solo 16 i posti a tavola), da gustarsi anche nell’Orangerie, il jardin d’hiver con vista sulle montagne.
Nato sulle ceneri di una vecchia segheria, il Manna Resort è un resort a 5 stelle realizzato secondo un progetto a basso impatto ambientale che utilizza rame, ottone, legno e pietra locale. La struttura principale, con tetti erbosi per mimetizzarsi coi prati intorno, si sviluppa su più piani: al piano terra la reception, la libreria totem, alcune delle suite tematiche, il ristorante, il bar, lo spazio gourmet e una sala lettura; al primo piano altre suite, mentre al secondo piano una sala polivalente (per meeting di lavoro, sessioni di yoga o meditazione), il centro fitness con vista sulle montagne e la spa.
Ma oltre a rilassarsi gli ospiti potranno anche dedicarsi alla propria salute. Percorrendo un breve tratto nel bosco si raggiunge il Manna Medical, un centro medico dove il dr. Anton Obrist, in linea con i principi della cura F.X.Mayr (il Manna Resort sarà l’unico centro in Italia) propone percorsi di salute che mirano a rafforzare l’apparato digerente e l’intero organismo, a depurare a fondo il corpo da sostanze tossiche, a scoprire uno stile di vita più sano da seguire anche una volta tornati a casa.
Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…
Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…
Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…
I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…
Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…
Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…