Sono aperte le iscrizioni ai corsi: i candidati interessati dovranno seguire una formazione di circa quattro mesi, durante i quali affronteranno lo studio di materie utili alla conoscenza dell’etologia del cane, del target di riferimento di una spiaggia concepita per il loro benessere e della regolamentazione, senza dimenticare le tecniche di comunicazione e la conoscenza delle attività sportive con Approccio Empatico Relazionale, oltre naturalmente alle nozioni basilari di Primo Soccorso Veterinario per il cane.
«Abbiamo deciso di preparare in modo specifico le persone che potranno essere assorbite nel lavoro estivo – dichiara Patrizia Daffinà, presidente del Baubeach – per garantire la maggior serenità possibile ai nostri soci e l’osservanza delle norme. Sarà questo un modo per “esportare” e diffondere il collaudato metodo applicato presso il Baubeach, che consente la libera socializzazione dei cani accompagnati, anche presso altre realtà turistiche».
Le iscrizioni termineranno il prossimo 21 dicembre e il corso avrà inizio l’11 gennaio 2021, in modalità elearning. Si andrà avanti fino a maggio, quando i corsisti saranno coinvolti in un iniziale tirocinio presso la struttura. Tra loro, chi vorrà potrà essere selezionato per entrare nel team operativo del Baubeach e avere l’opportunità di fare una esclusiva esperienza collaborativa.
Ma ci saranno anche ulteriori vantaggi per chi deciderà di proseguire nella formazione in ambito cinofilo frequentando corsi di perfezionamento con il prestigioso Istituto di Formazione Zooantropologica (Siua) e in seno allo stesso Aics cinofilia, con modalità descritte nel sito istituzionale. Maggiori dettagli e il programma del corso si avranno scrivendo a formazione@baubeach.it
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…