LIFESTYLE

Spiaggia dog friendly tra yoga e benessere: riapre Baubeach

Al via la stagione estiva a Baubeach: dal 17 maggio sono riprese le attività in spiaggia con la new entry di nuove proposte formative, tra cui il corso “Insegnante Buon Cinofilo” dedicato al mondo scolastico.

Baubeach è la spiaggia di Maccarese sul litorale laziale, dedicata alla libera e felice convivenza tra persone e cani, prima realtà in Italia a offrire uno spazio esclusivo per la relazione uomo-animale in un contesto naturale, etico e rispettoso.

Per l’estate 2025 è stato ideato un calendario di attività che si svilupperanno da maggio a novembre, raccolte all’interno del programma tematico Well-being x2!, pensato per promuovere un benessere condiviso – fisico, mentale e relazionale – da vivere insieme al proprio cane, con proposte ispirate alla crescita personale e alla consapevolezza.

Fin dall’ingresso alla struttura, i visitatori vengono accolti da un’installazione permanente che introduce alla Ruota di Medicina, accompagnata da quattro Piante Totem (lavanda, salvia, lentisco ed elicriso), simbolo delle Quattro Direzioni. Tra gli elementi presenti anche la Finestra sul Mare, la Ruota degli Elementi con opere di Patrizia Daffinà e La Goccia del Colibrì dell’artista Karen Thomas, che celebra il valore del gesto individuale nella cura e nella relazione.

Attività in programma

Nel mese di maggio prende il via un percorso di trasformazione e rigenerazione guidato dalla psicologa Sara Di Nitto, mentre a luglio si terrà un incontro sull’uso degli oli essenziali con l’esperta in Ayurveda Maria Teresa Materassi. Sono previste anche presentazioni editoriali con Nico Di Pardo (Diari di Canile) e la dott.ssa Livia Laguz Marigliano (La ciotola di Medicina).

A luglio la coach Federica Fabiani condurrà classi di pilates in presenza dei cani, mentre il laboratorio Bandala Mandala unirà yoga, breath work e creatività. In calendario anche attività con Alicia B. Barauskas, dedicata alla Ludicità Consapevole.

Durante tutta l’estate si svolgeranno sessioni di yoga e attività empatico relazionali, progettate per favorire la rigenerazione condivisa con il cane.

Il calendario include anche proposte formative, tra cui: Dog Management Turistico Ihod, percorso riconosciuto e certificato in collaborazione con Di.Qu. e Siua; Insegnante Buon Cinofilo, rivolto a docenti interessati a integrare elementi di cultura cinofila nei programmi scolastici.

Esperienze

All’interno della spiaggia, il Vegan Bistrot – premiato dal Gambero Rosso – offre una selezione di piatti etici e nutrienti a cura di Rita Ghilardi. All’ingresso della spiaggia è allestita la mostra fotografica permanente Dimensioni di relazione, a cura di Claudia Candido. L’installazione propone una riflessione visiva e poetica sulla relazione tra essere umano e cane, valorizzandone le dimensioni affettive, emozionali e sociali, con testi di accompagnamento di Papi Daffinà.

La foto pubblicata è stata inviata dall’ufficio stampa.
Redazione

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

3 settimane ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

3 settimane ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

3 settimane ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

3 settimane ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

3 settimane ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

3 settimane ago