Categories: TRAVEL DIFFERENT

Spiagge segrete in Italia, guida per una fuga settembrina al mare

La meta ideale per una fuga al mare di settembre? La nostra Italia. Si trovano infatti nel nostro Paese sei delle dieci spiagge più belle d’Europa. A dirlo è uno studio di BonusFinder.

La società ha voluto stilare un elenco delle spiagge segrete migliori d’Europa, utilizzando le valutazioni e le recensioni di TripAdvisor.

E l’Italia svetta al primo posto con la Cala di Rovaglioso a Palmi, in Calabria, che raggiunge il punteggio di 9,15/10. Questa spiaggia a circa un’ora di distanza da Tropea e con 46 recensioni su TripAdvisor è l’ideale per chi cerca la tranquillità e la spiaggia libera.

Rovaglioso, Calabria

Si rimane sulla costa calabra anche per il secondo posto con Capo Cozzo, che conquista un punteggio di 9.12/10. La spiaggia, che rientra nella “Costa degli Dei”, è molto gettonata anche tra gli appassionati di diving che amano esplorare le sue scogliere rocciose . Gli utenti su TripAdvisor evidenziano la difficoltà a raggiungerla a causa di poca segnaletica e un percorso non molto agevole, il che la rende tuttavia al tempo stesso un tesoro nascosto e non affollato.

Capo Cozzo

A chiudere il podio è Kerfissien Beach, spiaggia francese in Bretagna, che si trova lungo la costa di Brittany e totalizza 9.07 su 10 e che affascina con la sua alternanza di sabbia e roccia.

Kerfissien, Francia

E a seguire tra le altre spiagge in classifica troviamo Cala Grotta, una piccola insenatura rocciosa che si trova sull’Isola di Sant’Antioco, in Sardegna, e deve il suo nome alle grotte che si celano lungo la scogliera a picco sul mare; non andiamo lontano e rimaniamo nel Tirreno con la successiva spiaggia nominata nella Top 10, la Plage du Grand Sperone in Corsica, (Francia), che insieme a Petit Sperone è una di due spiagge di Bonifacio con sabbia fine e bianca, da raggiungere dopo una camminata.

Successiva spiaggia in classifica è la sarda Spiaggia di Scivu Marina di Arbus, sulla cosiddetta Costa Verde. Lunga circa 3 km, è dominata dalla natura circostante e proseguendo verso nord si raggiungono le dune di Piscinas.

Segue Praia di Fuoco a Ricadi, Calabria, una delle spiagge più suggestive e selvagge di Capo Vaticano, sulla costa tirrenica; a chiudere la classifica ci sono la spiaggia di Talmone a Palau in Sardegna, tra calette rocciose e macchia mediterranea; Baie d’E’calgrain , tra le falesie in Normandia ed Es Calo Blanc, tra le spiagge-gioiello più piccole di Minorca, alle isole Baleari.

Marco Merli

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago