HI TECH

Spiagge.it si affida all’AI: lettino e ombrellone si prenotano con il chatbot

Lettino e ombrellone ora si prenotano col chatbot. L’AI generativa arriva al mare con il portale Spiagge.it che ha scelto la tecnologia di Indigo.ai per offrire nuovi servizi ai turisti.

Spiagge.it, portale per la prenotazione di ombrelloni con oltre 1.600 stabilimenti partner, si affida a indigo.ai per massimizzare la customer experience grazie a un chatbot intelligente basato su AI generativa.

La collaborazione si svilupperà in due fasi: la prima per affiancare i turisti al momento della prenotazione dell’ombrellone e la seconda a uso dei gestori degli stabilimenti per supportarli nell’integrazione della loro offerta sul portale.

indigo.ai, realtà del Gruppo Vedrai, aiuta le aziende a migliorare la relazione con i propri utenti grazie all’AI. La collaborazione prevede l’integrazione di un chatbot studiato appositamente per aiutare l’utente nella fruizione del portale di Spiagge.it e supportare l’assistenza clienti da parte del team della piattaforma.

In questa prima fase, il chatbot aiuta i turisti a vivere con meno stress la fase di prenotazione, momento in cui solitamente sorgono numerosi dubbi e preoccupazioni, e che durante l’estate può risultare molto complicata vista l’alta richiesta. Il chatbot ha infatti il compito di affiancare Spiagge.it rispondendo a dubbi e domande relativi al portale, per esempio “Come faccio a prenotare online” o “Come posso scaricare l’app per la prenotazione”. In questo modo il chatbot va in supporto al team del servizio clienti che può focalizzarsi su azioni di più alto valore aggiunto.

Dopo questo primo step che ha l’intento di approfondire la conoscenza di questa tecnologia e capirne le potenzialità, Spiagge.it prevede di implementare, successivamente, un secondo chatbot anche per il B2B destinato ai gestori degli stabilimenti.

«Uno studio recente ha stimato che oltre il 70% delle ore lavorative impiegate nel settore turistico potrebbe essere automatizzato: la collaborazione tra indigo.ai e Spiagge.it dimostra come l’AI applicata al turismo sia una risorsa, sebbene ancora in evoluzione – afferma Gianluca Maruzzella, cofounder & ceo di indigo.ai – Personalizzati per rispondere ad esigenze specifiche, i chatbot utilizzano modelli complessi di AI generativa (come quelli alla base di ChatGpt) e sono pensati per garantire sostegno, rapidità ed empatia agli utenti».

«L’estate 2023 prevede un incremento di 12,5 milioni di visitatori rispetto allo scorso anno: data l’ingente mole di turisti, Spiagge.it si affida a indigo.ai per offrire un servizio customer care che rappresenti una garanzia in termini di utilità, tempistiche e comodità sia al turista sia al gestore dello stabilimento. L’obiettivo è offrire la possibilità di prenotare online l’ombrellone sul nostro portale senza stress», dichiara Gabriele Greco, ceo di Spiagge.it.

Marco Merli

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

22 ore ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

22 ore ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

2 giorni ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

2 giorni ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

2 giorni ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

2 giorni ago