Categories: HI TECH

Spiagge a prova di Covid: tutto sull’app Safety Beach

Era stato annunciato in primavera e ora che l’estate entra nel vivo è online: per chi desidera vivere il mare in sicurezza arriva Safetybeach.it, il portale che raccoglie i lidi “a prova di Covid”.

La bandiera Safety Beach rende riconoscibili gli stabilimenti balneari che seguono strettamente le regole necessarie: il distanziamento sociale, l’utilizzo di presidi medico chirurgici per la sanificazione, colonnine dispenser di gel per mani, segnaletiche con le regole comportamentali, gadget educativi per i bambini.

Accanto al portale, già attivo, da fine luglio sarà disponibile anche l’App, con cui poter identificare tutti gli stabilimenti balneari aderenti al progetto, una vera e propria guida dei litorali italiani con tutte le indicazioni e le informazioni utili per vivere un’estate all’insegna della sicurezza, del divertimento e della serenità. Sito e App saranno costantemente aggiornate per fornire agli utenti una guida “pronta all’uso”.

Iniziativa importante è quella dedicata ai bambini, realizzata in partnership con Giunti Editore per educarli fin da piccoli a vivere un’estate in tutta sicurezza: per i più piccoli è stato realizzato un  colorato libro Safety Beach in cui oltre ai consigli sulla sicurezza legati alla situazione contingente vengono dispensate le buone regole di comportamento che tutti noi dovremmo adottare, dalle ore migliori per esporsi al sole al comportamento in spiaggia con gli amici a quattro zampe.

Hanno sposato il progetto Safety Beach gli stabilimenti che aderiscono al sindacato Donnedamare e tanti altri, in alcune delle località di villeggiatura più gettonate: la Liguria con Varazze, Pietra Ligure, Ceriale, Albenga, Arma di Taggia, Bordighera, Laigueglia, Alassio, Andora, Cogoleto, Arenzano, Genova-Santa Margherita Ligure; l’Emilia Romagna con Rimini e Riccione; la Toscana con Carrara, Marina di Pisa, Viareggio, Tirrenia, Cecina; il Lazio con Gaeta; le Marche con San Benedetto del Tronto; il Molise con Termoli; la Puglia con le spiagge di Monopoli; la Campania con Paestum e la Calabria con la spiaggia di Palmi.

 

 

Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago