Main

Spiagge a prova di Covid: tutto sull’app Safety Beach

Era stato annunciato in primavera e ora che l’estate entra nel vivo è online: per chi desidera vivere il mare in sicurezza arriva Safetybeach.it, il portale che raccoglie i lidi “a prova di Covid”.

La bandiera Safety Beach rende riconoscibili gli stabilimenti balneari che seguono strettamente le regole necessarie: il distanziamento sociale, l’utilizzo di presidi medico chirurgici per la sanificazione, colonnine dispenser di gel per mani, segnaletiche con le regole comportamentali, gadget educativi per i bambini.

Accanto al portale, già attivo, da fine luglio sarà disponibile anche l’App, con cui poter identificare tutti gli stabilimenti balneari aderenti al progetto, una vera e propria guida dei litorali italiani con tutte le indicazioni e le informazioni utili per vivere un’estate all’insegna della sicurezza, del divertimento e della serenità. Sito e App saranno costantemente aggiornate per fornire agli utenti una guida “pronta all’uso”.

Iniziativa importante è quella dedicata ai bambini, realizzata in partnership con Giunti Editore per educarli fin da piccoli a vivere un’estate in tutta sicurezza: per i più piccoli è stato realizzato un  colorato libro Safety Beach in cui oltre ai consigli sulla sicurezza legati alla situazione contingente vengono dispensate le buone regole di comportamento che tutti noi dovremmo adottare, dalle ore migliori per esporsi al sole al comportamento in spiaggia con gli amici a quattro zampe.

Hanno sposato il progetto Safety Beach gli stabilimenti che aderiscono al sindacato Donnedamare e tanti altri, in alcune delle località di villeggiatura più gettonate: la Liguria con Varazze, Pietra Ligure, Ceriale, Albenga, Arma di Taggia, Bordighera, Laigueglia, Alassio, Andora, Cogoleto, Arenzano, Genova-Santa Margherita Ligure; l’Emilia Romagna con Rimini e Riccione; la Toscana con Carrara, Marina di Pisa, Viareggio, Tirrenia, Cecina; il Lazio con Gaeta; le Marche con San Benedetto del Tronto; il Molise con Termoli; la Puglia con le spiagge di Monopoli; la Campania con Paestum e la Calabria con la spiaggia di Palmi.

 

 

Redazione

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

23 ore ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

23 ore ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

2 giorni ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

2 giorni ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

2 giorni ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

2 giorni ago