Un’estate al mare in sicurezza: è quello che tutti desiderano e ora arriva Safety Beach, il portale che vuole raccogliere le spiagge a misura di protocollo anti Covid.
Attraverso il sito safetybeach.it, attivo dal prossimo 1° giugno, sarà possibile identificare tutti gli stabilimenti balneari aderenti al progetto e che applicano rigidi protocolli attenendosi a un modello di gestione e sanificazione condiviso. A renderli riconoscibili ci saranno bandiere Safety Beach, colonnine dispenser di gel per mani, segnaletiche con le regole comportamentali, utilizzo di presidi medico-chirurgici per la sanificazione, gadget educativi per i bambini, ma soprattutto un attento controllo delle regole stabilite dal Governo.
Il progetto era nato in realtà l’anno scorso, dall’idea di 7events, agenzia milanese guidata da Massimo Turturro, e dopo un primo esperimento nel 2020 per distinguere e identificare una spiaggia libera in Italia, gestita nel rispetto delle regole indicate nei protocolli Covid 19, con accessi limitati, controllo del distanziamento e registrazione degli ospiti, nel 2021 vuole diventare una vera e propria guida dei litorali italiani per un’estate al mare in piena sicurezza.
Aderisce al progetto Safety Beach anche La Base Balneare con Donnedamare, il sindacato nato nel 2018 per tutelare i diritti dei concessionari balneari italiani.
Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…
Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…
Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…
I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…
Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…
Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…