Gli appartamenti sono sei e sono case Hobbit autentiche da 6 persone ciascuna. Sono bioclimatici, ecologici e si integrano perfettamente nell’ambiente naturale. Per completare l’intera esperienza a tema Il Signore degli Anelli i visitatori possono partecipare a delle visite guidate ai distretti nella zona, senza temere le forze oscure di Sauron.
Questa, in Spagna, è una bella novità ma questo genere di progetto non è l’unico. Infatti, le scene dalla trilogia del film sono state girate a Matamata, in Nuova Zelanda, e proprio lì è nato un vero e proprio villaggio di case Hobbit dove poter soggiornare immersi nella natura.
In Montana, negli Stati Uniti, si trova qualcosa di simile: lo Hobbit Village, una vera e propria contea ispirata e dedicata ai personaggi di Tolkien. Durante i mesi primaverili ed estivi tutti i visitatori possono soggiornare all’interno delle casette del villaggio a prezzi che partono da 200 dollari a notte.
Infine, l’architetto Peter Archer ha progettato un perfetto rifugio nelle zone rurali di Chester County, a circa 50 km a nord ovest di Philadelphia,. Una struttura unica, un luogo magico come le case hobbit per rilassarsi e stare un po’ da soli.
Il giorno "x" si avvicina. È il 10 dicembre, data in cui a Nuova Delhi…
La California questo mese celebra un giorno speciale: il Surfing Day (20 settembre 2025) è…
Grandi firme, arredi raffinati, linee a forte impatto estetico senza naturalmente rinunciare a comfort e…
California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…
Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…
Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…