L’idea è dell’urbanista Stefano Boeri e prevede una piattaforma pensata per conciliare in modo intelligente le esigenze di tutti i soggetti coinvolti: nomadi digitali in cerca di alternative alle solite destinazioni, aziende agricole con determinati requisiti e piccoli centri scelti fra quelli più caratteristici e attrattivi d’Italia.
Borgo Office selezionerà, in maniera accurata – attraverso una banca dati di tutte le aziende agricole italiane – le strutture idonee allo smart working, situate nei pressi di borghi tipici e storici con un certo interesse turistico e disposte, soprattutto, a ospitare gratuitamente i propri ospiti.
Il soggiorno è effettivamente a costo zero, non c’è l’obbligo per alcun tipo pagamento, ma si basa sulla possibilità di sostenere economicamente la struttura ospitante, attraverso l’acquisto di prodotti all’interno di cesti disponibili in diversi tagli di prezzo e dimensione.
Nei primi giorni di lancio della piattaforma, numerose richieste sono arrivate da tutte le regioni italiane. Al momento le strutture già operative sono dieci e l’obiettivo è quello di arrivare trenta entro l’anno.
Tra le strutture selezionate: Caldonazzo, in Trentino, Bagolino, nell’alta Valle Sabbia, nei pressi del Lago d’Idro. Bertinoro, a 15 km da Forlì, conosciuto come il “Balcone della Romagna” per la vista mozzafiato.
Proseguendo verso sud si arriva invece a Staffolo, a 40 km da Ancona; Sarteano, tra la Valdichiana e Val d’Orcia e, approdando nel Lazio, c’è Tuscania, antico borgo di roccia tufacea. In Molise, la protagonista è la provincia di Campobasso con Oratino.
Anche le isole sono coinvolte nel progetto: c’è Aci Trezza, caratteristico borgo di pescatori in provincia di Catania, scelto da Giovanni Verga per I Malavoglia, e Gavoi, nel cuore della Sardegna.
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…