ANOTHER ITALY

Slow tourism, nasce in Italia il “Festival dei Cammini”

Anche lo slow tourism, ovvero il turismo a passo lento, ha la sua “festa”. Un evento annuale, la cui prima edizione è prevista in autunno e che prenderà il nome di Festival dei Cammini.

Quattro i comuni dell’Italia centrale coinvolti – Ascoli Piceno, Campobasso, L’Aquila e Norcia – con l’obiettivo di realizzare un’iniziativa di promozione del turismo lento e di valorizzazione delle sue grandi potenzialità in termini di cultura e di sviluppo.

Il progetto, che ha dunque il suo fulcro nel “cuore verde” italiano, ha preso corpo nel corso di un incontro a cui hanno partecipato il ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, e l’amministratore delegato dell’Enit, Roberta Garibaldi, oltre a Paolo Piacentini, consigliere per i Cammini e gli Itinerari culturali del ministro Dario Franceschini, ai rappresentanti dei ministeri del Turismo e della Cultura e al senatore Gaetano Quagliariello presidente della fondazione Magna Carta. Presenti anche i sindaci delle città interessate: Marco Fioravanti (Ascoli Piceno), Pierluigi Biondi (L’Aquila) e Nicola Alemanno (Norcia). Insieme a Paola Felice, vicesindaco di Campobasso.

Tutti d’accordo nel costituire quella che prenderà il nome di “Associazione Festival dei Cammini”, con sede all’Aquila e una rappresentanza che vedrà pienamente coinvolte le quattro città che ospiteranno l’evento annuale.

Dopo il primo incontro a Roma presso il ministero del Turismo, il prossimo appuntamento sarà a Norcia il 20 marzo, quando la Fiaccola di San Benedetto farà ritorno nella città Natale del Santo Patrono d’Europa dopo aver raggiunto Santiago de Compostela, meta del più famoso Cammino del mondo.

L’Italia dello slow tourism è raccontata su ViaggiOff attraverso la rubrica #InCammino, nata dalla collaborazione con Aigae – Associazione italiana guide ambientale escursionistiche.

Marco Merli

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

1 giorno ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

1 giorno ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

2 giorni ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

2 giorni ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

2 giorni ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

2 giorni ago