Da oltre 5 anni, le aree sono visitabili tramite tour virtuali via web in modalità street view con informazioni multimediali come audio video, foto, descrizioni dettagliate e link a siti online.
Basta un clic per scoprire comodamente da casa le riserve naturali: l’Isola Lachea e Faraglioni dei Ciclopi e l’Area marina protetta Isole Ciclopi di Aci Trezza con le caratteristiche rocce basaltiche, lucertola endemica Podarcis siculus ciclopica e una ricchissima fauna e flora sommerse.
Proprio l’Isola Lachea è visitabile anche su Street View di Google. L’Isola Bella di Taormina, la Perla del Mediterraneo, un’area di straordinaria bellezza, monumento di interesse storico-artistico di particolare pregio e dal particolare valore paesaggistico.
E ancora immersa tra l’Etna e il golfo di Catania, la riserva naturale “Complesso Immacolatelle e Micio Conti” che tutela un complesso di grotte laviche in un tipico paesaggio agrario caratterizzato dalla presenza di un sistema diffuso di casudde, saje e muri a secco.
Nel Siracusano le riserve Grotta Monello, Grotta Palombara e Complesso speleologico Villasmundo-S. Alfio immerse nel paesaggio ibleo tra grotte mozzafiato, laghetti e una particolare fauna e flora, mentre ad Agira la riserva Vallone di Piano della Corte con i suoi rarissimi ecosistemi e il monumentale pioppo nero.
Grazie ai tour virtuali sono definiti i percorsi tematici geo-referenziati in cui i visitatori, anche diversamente abili, sono assistiti e consigliati mediante dispositivi mobili (tablet e smartphone) in grado di fornire contributi multimediali e multilingua.
L’applicazione consente ai visitatori di fruire, tramite diversi punti geo-referenziati ben segnalati all’interno delle riserve, i contenuti multimediali sia in realtà aumentata, sia in modalità street view.
Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…
Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…
Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…
I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…
Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…
Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…