GREEN+

Settimana della Natura alla riscoperta dei parchi italiani

Il ministero dell’Ambiente, dal 18 al 24 maggio, ha deciso di celebrare la prima Settimana della Natura, ponendo al centro dell’attenzione le indicazioni per riscoprire i parchi italiani, promuovendo il turismo sostenibile e ricordando l’importanza della tutela della biodiversità.

Attraverso video e contenuti social, il ministero ha infatti deciso di lanciare un nuovo sito (domenica 24 maggio) in occasione della Giornata europea dei Parchi: il portale Le Meraviglie nei Parchi sarà tutto dedicato ad una serie di iniziative per il “ritorno alla natura”, con delle proposte inedite come Sentieri dei Parchi (realizzata in collaborazione con il CAI) e Passaporto dei Parchi per stimolare la voglia degli italiani e dei turisti di riscoprire le bellezze dei 24 grandi parchi italiani.

Il lancio del nuovo portale, sarà l’evento conclusivo di una settimana incentrata su natura, ambiente e  turismo. Oggi, giovedì 21 maggio, è la volta della Giornata europea della Rete Natura 2000 con incontri, dirette con la Lipu, e iniziative legate all’ampliamento della Rete Natura 2000 e ai numerosi progetti Life.

Venerdì 22 maggio, invece, è la Giornata mondiale della biodiversità con una serie di eventi sui canali social del ministero: incontri,  conferenze scientifiche e un talk-show con Licia Colò.

Nel weekend, sabato 23 spazio alla Giornata mondiale delle tartarughe, animali che a causa dell’inquinamento da plastica sono oggi sempre più fragili e in difficoltà e necessitano del nostro aiuto.

Come ha spiegato il ministro dell’Ambiente Sergio Costa, «la Settimana della natura è un appuntamento che assume particolare valore anche perché coincide con un periodo particolare della situazione che stiamo vivendo, la cosiddetta Fase 2, di uscita e ripartenza dall’epidemia del Covid-19. Un periodo in cui è importante riuscire a dare la visione di un ritorno alla normalità che sappia mettere al centro la valorizzazione dell’ambiente, con un’attenzione particolare all’enorme patrimonio di biodiversità che il nostro Paese possiede».

Redazione

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

1 giorno ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

1 giorno ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

2 giorni ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

2 giorni ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

2 giorni ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

2 giorni ago