Categories: GREEN+

Settimana della Natura alla riscoperta dei parchi italiani

Il ministero dell’Ambiente, dal 18 al 24 maggio, ha deciso di celebrare la prima Settimana della Natura, ponendo al centro dell’attenzione le indicazioni per riscoprire i parchi italiani, promuovendo il turismo sostenibile e ricordando l’importanza della tutela della biodiversità.

Attraverso video e contenuti social, il ministero ha infatti deciso di lanciare un nuovo sito (domenica 24 maggio) in occasione della Giornata europea dei Parchi: il portale Le Meraviglie nei Parchi sarà tutto dedicato ad una serie di iniziative per il “ritorno alla natura”, con delle proposte inedite come Sentieri dei Parchi (realizzata in collaborazione con il CAI) e Passaporto dei Parchi per stimolare la voglia degli italiani e dei turisti di riscoprire le bellezze dei 24 grandi parchi italiani.

Il lancio del nuovo portale, sarà l’evento conclusivo di una settimana incentrata su natura, ambiente e  turismo. Oggi, giovedì 21 maggio, è la volta della Giornata europea della Rete Natura 2000 con incontri, dirette con la Lipu, e iniziative legate all’ampliamento della Rete Natura 2000 e ai numerosi progetti Life.

Venerdì 22 maggio, invece, è la Giornata mondiale della biodiversità con una serie di eventi sui canali social del ministero: incontri,  conferenze scientifiche e un talk-show con Licia Colò.

Nel weekend, sabato 23 spazio alla Giornata mondiale delle tartarughe, animali che a causa dell’inquinamento da plastica sono oggi sempre più fragili e in difficoltà e necessitano del nostro aiuto.

Come ha spiegato il ministro dell’Ambiente Sergio Costa, «la Settimana della natura è un appuntamento che assume particolare valore anche perché coincide con un periodo particolare della situazione che stiamo vivendo, la cosiddetta Fase 2, di uscita e ripartenza dall’epidemia del Covid-19. Un periodo in cui è importante riuscire a dare la visione di un ritorno alla normalità che sappia mettere al centro la valorizzazione dell’ambiente, con un’attenzione particolare all’enorme patrimonio di biodiversità che il nostro Paese possiede».

Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

2 giorni ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

2 giorni ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

2 giorni ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago