Categories: LIFESTYLE

Senstation on Ice, mega villaggio di Natale anche a Milano

Il Natale a Milano comincia in Stazione Centrale, o meglio appena usciti sulla grande piazza Duca d’Aosta. Qui infatti prende vita per le feste il più grande ice rink della città con 1.300 mq di percorso ghiacciato, 1.500 mq di scenografia e un albero alto 18 metri con 15.000 luci led.

Ecco Senstation on Ice, un progetto voluto e realizzato grazie alla collaborazione di Regione Calabria, main partner, e Grandi Stazioni Retail: un villaggio invernale allestito in Piazza Duca d’Aosta con l’obiettivo di sostenere la riqualificazione e valorizzazione di uno dei luoghi più cruciali e importanti di Milano.

Una scenografia di luci accoglie un circuito di pattinaggio molto ampio e una pista di estensione più contenuta dove i più piccoli potranno praticare lo snow tubing e altre attrazioni per trascorrere momenti divertenti in famiglia o con gli amici. L’aspetto scenografico è completato da un’illuminazione creativa della facciata della Stazione Centrale.

La grande pista di pattinaggio è accessibile gratuitamente a tutti i pattinatori mentre è a pagamento il noleggio dei pattini. Il pubblico potrà pattinare liberamente o assistere a speciali spettacoli di pattinaggio che saranno organizzati. Anche la pista di Snow Tubing è accessibile gratuitamente a tutti e si percorre con appositi ciambelloni gonfiabili.

Il tutto, in nome della Calabria che firma anche la cupola dove il pubblico potrà vivere in prima persona un viaggio virtuale e multimediale nella regione, e assistere a seminari e contenuti a tema turismo sostenibile, sport e cultura. Una seconda cupola più piccola ospiterà invece la casa di Babbo Natale, dedicata i più piccoli, per raccogliere le letterine e scattare una foto ricordo.

Sono previste anche attività di degustazione gratuite, fino ad esaurimento posti, alle quali potranno accedere tutti coloro che usufruiranno delle attrazioni di Senstation On Ice.

L’iniziativa punta ad essere green. L’illuminazione del villaggio è realizzata tramite luci a led, tecnologia che garantisce un basso impatto energetico. La scenografia è composta da installazioni a noleggio per la maggior parte già esistenti, che non saranno dismesse e smaltite al termine dell’iniziativa, ma conservate e riutilizzate in successive occasioni. La pista di Snow Tubing è realizzata in uno speciale materiale sintetico, brevettato dall’azienda italiana Neveplast. 

I “chiller” (i motori atti all’alimentazione della pista di pattinaggio) utilizzati sono di ultima generazione in grado di ottimizzare il risparmio energetico.

Senstation On Ice sarà aperto tutti i giorni fino all’8 gennaio 2023, con i seguenti orari: pista Snow Tubing e Babbo Natale: dalle 10:00 alle 19:00, Ice Rink dalle 10:00 alle 22:00, 24 e 31 dicembre chiusura anticipata alle ore 18.

Marco Merli

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago