Un percorso soft trekking che ci racconta la guida ambientale dell’Aigae Samuele Giancarlini, e che parte dal bellissimo borgo di Castiglione del Lago, che di per sé stesso merita una visita approfondita. Il cammino nel cuore dell’Umbria dura complessivamente 3 giorni e copre di fatto un anello circumnavigando il bacino lacustre dove sarà possibile osservare da vicino tutti gli aspetti storico-naturalistici di uno de più grandi laghi del nostro territorio.
Già dalla breve illustrazione di Samuele si avverte l’unicità di questo percorso: “Si salpa sulle onde della storia attraversando la battaglia del 247 a.c tra le truppe Cartaginesi guidate da Annibale contro l’esercito romano di Caio Flaminio, passando per il ‘700, periodo nel quale il Trasimeno rischiò di essere prosciugato per colpa della malaria, fino ad arrivare ad oggi, dove specie uniche nidificato nelle sue acque, lo hanno trasformato in un importante oasi naturalistica. Un vero e proprio viaggio nel tempo”.
Una scoperta che può regalare tanti spunti di approfondimento, magari per tornare ad ammirare, soffermandosi, alcuni dei borghi più caratteristici che si affacciano su questo specchio d’acqua: Magione, San Feliciano, Castel Rigone. E per capire l’importanza di questo ecosistema, basti pensare che nell’Isola Polvese, disabitata e la più estesa delle tre isole del lago, è stato allestito un vero e proprio parco scientifico-didattico.
Sul suo sito Sniproad.com la guida Samuele ha postato una serie di video intuitivi e circuiti virtuali per avvicinare anche i più inesperti alla pratica del trekking e del turismo lento alla scoperta delle biodiversità, nonché un calendario di partenze dei suoi itinerari per organizzare al meglio i gruppi di visitatori. Per maggiori informazioni basta inviare una email a: sniproadtrekking@gmail.com.
Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…
Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…
Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…
I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…
Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…
Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…