TRAVEL DIFFERENT

Se un tunnel di luci illumina il Natale di Londra

Tra tutte le rinunce e le privazioni che il 2020 ha imposto, c’è una realtà londinese che resiste e tenta di far vedere la “luce in fondo al tunnel”.

Torna, fino al 3 gennaio, per l’ottavo anno, Christmas at Kew, uno degli eventi festivi più spettacolari di Londra. Il sentiero invernale porta un tocco di magia al calendario festivo londinese attraverso un nuovo percorso che conduce i visitatori all’interno di esplosioni di colore e ottiche incantevoli mentre esplorano il paesaggio del Kew Gardens, patrimonio mondiale Unesco.

Attraversando l’arco della ghirlanda di benvenuto, i visitatori entreranno in un mondo botanico: l’iconica Temperate House prende vita, illuminata dall’interno da uno spettacolo di luci dinamico mentre uno spettro di colori natalizi avvolge la serra.

Novità di quest’anno, i visitatori possono passeggiare attraverso un tunnel adornato da un baldacchino di lanterne stellate, e più avanti lungo il sentiero la Cattedrale della Luce scintilla di migliaia di lucine per un momento davvero instagrammabile.

Christmas at Kent, Londra

I tesori botanici di Kew Gardens sono valorizzati, mettendo in evidenza la bellezza della natura e l’importanza delle piante: alberi storici illuminati da diverse angolazioni, rami intrecciati con vortici al neon multicolori, una passerella di fiori di ciliegio rosa brillante e uno spettacolare giardino di rose.

Dopo il successo dello scorso anno, torna in versione più grande la cascata di luce sulla Treetop Walkway di Kew Gardens, con fasci di luce che eseguono una danza aerea mozzafiato in un nuovo spettacolo di luci dall’alto. Anche il Fire Garden ha subito un restyling, grazie alla collaborazione di diversi artisti.

Si potrà anche quest’anno passeggiare attraverso lo scintillante Tunnel of Light con migliaia di lucine e lasciarsi accogliere da sculture infuocate illuminate da fiamme tremolanti nel profumato Fire Garden. Il tanto atteso finale di Palm House Pond ritorna con uno spettacolo di luci mozzafiato su una colonna sonora memorabile di classici festivi.

Per aggiungere un tocco in più all’esperienza del Natale a Kew, i visitatori possono prenotare una cena di Natale tradizionale al ristorante Kew’s Botanical, o semplicemente prendere una sorpresa da uno dei venditori di street food lungo il percorso.

Antonella Caporaso

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

2 giorni ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

2 giorni ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

2 giorni ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

3 giorni ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

3 giorni ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

3 giorni ago