In pratica, con l’aiuto della cartina sciistica fornita alla partenza, bisogna scovare il maggior numero di “ski caches” tra le 50 disseminate su tutto il comprensorio, ognuna delle quali assegnerà un valore da 1 a 20 punti. Per dimostrare il ritrovamento, bisogna ogni volta farsi un selfie di fronte al pannello, da presentare poi a fine giornata per il conteggio finale.
Oltre a uno spiccato senso dell’orientamento, per vincere e aggiudicarsi i premi in palio, servono anche capacità strategiche per scegliere i tracciati migliori. Il gioco è aperto a tutti, gruppi di amici, famiglie, ma anche sciatori solitari in cerca di compagnia, con un’età minima di sedici anni, anche se almeno un componente della squadra dovrà essere maggiorenne.
La partenza è fissata alle 9,30 dalla piazzetta Sant’Antonio di Ortisei, dove saranno assegnati i pettorali e distribuite le cartine sciistiche; l’arrivo massimo è per le 16,30. Oltre ai tradizionali mezzi di risalita, si potranno utilizzare anche gli ski-bus pubblici. Al fine del punteggio, su ogni foto dovranno vedersi chiaramente entrambi i componenti della squadra, ritratti davanti al pannello numerato.
Vincerà la squadra che avrà raccolto più punti e quella che si sarà maggiormente avvicinata a un punteggio prefissato dalla giuria, altri premi saranno estratti a sorte tra tutti i partecipanti. Informazioni e iscrizione presso la Scuola Sci & Snowboard Ortisei o l’Ufficio dell’Associazione Turistica di Ortisei.
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…