ART&CULTURE

Se il tour leader è Goethe, Stendhal o Twain: giro d’Italia d’autore

Le prossime vacanze saranno in Italia? Il mondo del turismo affronta l’emergenza preparandosi al rilancio del Paese e si moltiplicano online le iniziative per valorizzare musei e paesaggi nostrani. Allora perché non approfittarne per riscoprirli in compagnia di guide illustri?

Il più famoso è senza dubbio il Viaggio in Italia di Goethe. Ma dal Grand Tour in poi sono tanti gli scrittori stranieri che hanno attraversato l’Italia, e ne hanno scritto resoconti d’autore. Eccone quattro.

Heinrich Heine: Impressioni di viaggio, Italia. Trento, Verona, Milano, Genova, Toscana, dall’agosto al dicembre del 1828 il poeta tedesco compì un viaggio in Italia e raccolse i suoi ricordi come parte del progetto dei Reisebilder. Un racconto lirico e sentimentale più che un resoconto turistico.

Stendhal: Roma, Napoli e Firenze. Lo scrisse nel 1817 Marie-Henri Beyle ovvero Stendhal, e il racconto degli anni italiani è la prima opera firmata con il celebre pseudonimo. Lo scrittore visse e viaggiò a lungo nel nostro Paese, fino a diventare console francese per lo Stato Pontificio, e lasciò libri, riviste, lettere e manoscritti che oggi sono custoditi dalla Biblioteca Sormani di Milano, città particolarmente amata.

David Herbert Lawrence: Mare e Sardegna. Lo scrittore inglese non aveva ancora pubblicato L’amante di Lady Chatterley quando nel 1921 sbarcò in Sardegna con l’intento di soggiornarvi per un po’. In realtà si fermò solo una decina di giorni, ma la sua penna riuscì a fermare sulla carta le impressioni di viaggio che divennero un libro. Tra i luoghi attraversati ci fu anche il borgo di Mandas, che in suo onore ospita ogni anno un Festival internazionale della Letteratura di Viaggio.

Mark Twain: Genova la superba. Un appellativo appropriato. Sarà interessante scoprire come l’americano vide Genova durante il suo viaggio del Vecchio Continente. Lo scritto è infatti tratto da Gli innocenti all’estero (prima edizione 1869), resoconto del suo viaggio in Europa.

Mariangela Traficante

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

2 giorni ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

2 giorni ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

2 giorni ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

2 giorni ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

3 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

3 giorni ago