Categories: ART&CULTURE

Scoprire Varsavia attraverso le panchine musicali di Chopin

Visitare Varsavia seguendo le tracce del grande Fryderyk Chopin è sicuramente uno dei modi più insoliti ma emozionanti per scoprire questa città dalle atmosfere mitteleuropee: qui il compositore ha trascorso la prima metà della sua vita di 39 anni.

In realtà, Fryderyk nacque a Żelazowa Wola, a poco più di 50 km dalla capitale polacca. Tuttavia, solo pochi mesi dopo la sua nascita, la famiglia Chopin si trasferì a Varsavia e nella capitale Fryderyk ha imparato a suonare il pianoforte. A soli otto anni ha eseguito in pubblico il suo primo concerto.

In occasione del 200° anniversario dalla sua nascita, l’amministrazione comunale di Varsavia ha ideato il percorso delle Panchine Multimediali, principalmente lungo la Strada Reale. Ma le panchine sono presenti nei punti più suggestivi del centro storico, luoghi che Chopin frequentava quotidianamente: da Piazza Krasinkich a Via Miodowa. Sedendosi su una di queste panchine musicali, basta premere un bottone, scegliere un brano e si ascolta gratuitamente la musica del compositore.

L’Ufficio Turistico di Varsavia ha realizzato anche una dettagliata mappa che si può consultare per individuare le 15 panchine multimediali che regalano l’ascolto delle musiche del grande Chopin. Una parentesi emozionante durante la visita di questa città

C’è poi il percorso squisitamente turistico di Warsaw Chopin che viene effettuato su prenotazione con l’assistenza di guide selezionate di Varsavia, che raccontano dettagli e curiosità della prima parte di vita del musicista trascorsa in terra polacca.

Andrea Lovelock

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago