Varsavia Le panchine di Chopin ©polonia.travel/it warsawtour.pl
In realtà, Fryderyk nacque a Żelazowa Wola, a poco più di 50 km dalla capitale polacca. Tuttavia, solo pochi mesi dopo la sua nascita, la famiglia Chopin si trasferì a Varsavia e nella capitale Fryderyk ha imparato a suonare il pianoforte. A soli otto anni ha eseguito in pubblico il suo primo concerto.
In occasione del 200° anniversario dalla sua nascita, l’amministrazione comunale di Varsavia ha ideato il percorso delle Panchine Multimediali, principalmente lungo la Strada Reale. Ma le panchine sono presenti nei punti più suggestivi del centro storico, luoghi che Chopin frequentava quotidianamente: da Piazza Krasinkich a Via Miodowa. Sedendosi su una di queste panchine musicali, basta premere un bottone, scegliere un brano e si ascolta gratuitamente la musica del compositore.
L’Ufficio Turistico di Varsavia ha realizzato anche una dettagliata mappa che si può consultare per individuare le 15 panchine multimediali che regalano l’ascolto delle musiche del grande Chopin. Una parentesi emozionante durante la visita di questa città
C’è poi il percorso squisitamente turistico di Warsaw Chopin che viene effettuato su prenotazione con l’assistenza di guide selezionate di Varsavia, che raccontano dettagli e curiosità della prima parte di vita del musicista trascorsa in terra polacca.
Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…
Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…
Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…
I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…
Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…
Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…