Categories: TRAVEL DIFFERENT

Royal Run al via: corsa con il re per scoprire bellezze di Danimarca

Conto alla rovescia terminato per l’evento che in Danimarca unisce sport e famiglia reale: arriva oggi lʹappuntamento con la Royal Run, ovvero la maratona annuale promossa dal re Federico X di Danimarca.

Inizialmente pensata per celebrare il 50º compleanno dell’allora principe ereditario Federico nel maggio 2018, questa maratona è ora diventata una tradizione annuale, durante la quale il popolo danese corre insieme alla famiglia reale per un miglio (1,6 km), 5 km o 10 km. L’iniziativa è un’occasione per la royal family danese per promuovere la salute mentale e fisica in tutto il Paese.

La sesta edizione della Royal Run si tiene lunedì 20 maggio, coinvolgendo le città di Brønderslev, Aarhus, Fredericia, Kalundborg e Copenhagen/Frederiksberg. E dunque può diventare l’evento da qui prendere spunto per organizzare un viaggio in Danimarca seguendo le tappe della Royal Run.

Brønderslev

Per la prima volta Brønderslev si unisce alle altre città in cui si svolgerà la Royal Run. Città mercantile moderna con una storia particolare, offre shopping, piatti locali in uno dei tanti ristoranti e gallerie. Da non perdere una visita all’antica chiesa costruita nel 1150 con blocchi di granito e il suo cimitero forestale unico in Danimarca, oltre al Parco dei Rododendri di Hedelund, il più grande del suo genere nel Nord Europa, con oltre 10.000 piante. Nei mesi di maggio e giugno è un tripudio di colori e profumi, grazie alla piena fioritura di 130 varietà. Il parco è stato
creato nel 1994 in un’area che esisteva già dal 1890.

Aarhus

Aarhus, la seconda città più grande della Danimarca è conosciuta come la “città dei sorrisi“, un luogo dove prevalgono un’atmosfera rilassata, hygge e gioia di vivere. Ad Aarhus il mondo antico si fonde con quello moderno, design e l’architettura la fanno da padrone, come anche gastronomia raffinata e buon cibo. Il tutto in un
ambiente naturale accessibile a piedi o in bicicletta. Nel cuore di Aarhus si erge il museo ARoS, uno dei più grandi e visitati musei d’arte del Nord Europa, noto per la sua installazione Your Rainbow Panorama di Olafur Eliasson. Per un’immersione nella storia, il Den Gamle By – la Città Vecchia – offre una panoramica delle città danesi in varie epoche, mentre il Museo Moesgaard si dedica alla preistoria e all’etnografia. Da non perdere è anche il quartiere Aarhus Ø, che combina architettura contemporanea e attività acquatiche e sport nella zona portuale.

Fredericia

Fredericia si trova nei pressi del Lillebælt ed è la destinazione ideale per esperienze in famiglia. La città fu fondata nel 1660 come fortezza e perse la sua importanza militare solo dopo il 1864. Oggi, la città propone una ricca storia e cultura, che è possibile scoprire passeggiando per le strade del centro. Durante un safari con le balene invece è possibile vedere da vicino le focene. Passeggiando sul vecchio ponte del Little Belt si può ammirare il paesaggio costiero e boschivo dall’alto dei suoi 60 metri. Infine, per gli amanti della natura, Lillebælt si trova
nel più grande parco naturale marino del mondo. Stretto come un fiume, è attraversato dalla corrente marina più forte che le acque interne della Danimarca possano offrire.

Kalundborg

Nel centro storico di Kalundborg si trova Lindegården, un’imponente tenuta risalente al XVI secolo costruita sui resti delle mura medievali di Valdemar IV Atterdag. Qui si trova il Museo di Kalundborg, che offre mostre sull’epoca vichinga, la storia medievale, la vita marittima e altro ancora. Il giardino botanico culturale del museo presenta 37 specie di antiche piante medicinali e ornamentali, oltre a un gelso centenario. Inoltre, nel giardino si trova un modello in ceramica della città e della fortezza di Kalundborg del 1650, realizzato dal pastore Steen Andersen. I
visitatori possono godersi un pranzo al sacco con vista sulla chiesa e sul fiordo.

Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago